Alberto è profondamente legato al Roero: una terra fatta di sabbie bianche di natura marina con presenza di fossili e di vertiginose pendenze, di vigne vecchie e di panorami mozzafiato, delimitati all’orizzonte solo dalle montagne.
ALBERTO OGGERO
ROERO BIANCO DOCG 2021 - ALBERTO OGGERO
- abbinamenti Si abbina piacevolmente a piatti saporiti, carni bianche e pesce alla griglia.
- alcol 14%
- annata 2021
- denominazione Roero DOCG
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 8/10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 10-12°
- vitigni Arneis 100%
NOTE SENSORIALI:
Bianco dai sentori ben fruttati e floreali di gelsomino e acacia, un rinfrescante richiamo salino e una nota burrosa. In bocca è croccante e di buona struttura conferita dall’ottima presenta dei tannini ben integrati ed in equilibrio con l’acidità, un ottimo bianco fresco e di personalità.
CURIOSITÁ:
Per il giovane Alberto Oggero la priorità, fin da quando ha deciso di fare nella vita il viticoltore, è sempre stata quella di produrre vino nel modo più territoriale possibile recuperando vecchi vigneti e vinificando nella cantina che apparteneva a suo nonno Sandro
Un giovane e ambizioso vignaiolo piemontese che ha deciso di fare vino a partire da sole varietà locali, nella terra in cui è cresciuto: il Roero.
La storia di Alberto è fatta di sguardo e pratica: è cresciuto nel cortile di casa sua, divenuta poi la sua azienda, guardando il nonno Sandro fare il lavoro che oggi ha fatto suo.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.