Il Gewürztraminer affascina con il suo color oro intenso e l’esplosione di profumi floreali di rosa canina, uniti a sentori esotici e di frutta candita. Al palato si rivela potente e complesso, con una morbidezza che conquista a ogni sorso.
CANTINA LA-VIS
TRENTINO DOC GEWURZTRAMINER "RITRATTI" 2023 - CANTINA LA-VIS
- abbinamenti Perfetto per piatti ricchi di carattere, come i bucatini cacio e pepe, o dai sapori dolci, come la crema di zucca, trova un eccellente equilibrio anche con la cucina orientale.
- alcol 14%
- annata 2023
- denominazione Trentino DOC
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 8/10
- regione Trentino Alto Adige (Italia)
- temperatura di servizio 10-12°
- vitigni Gewurztraminer 100%
NOTE SENSORIALI:
CURIOSITÁ:
Nata nel 1988 dal Progetto Qualità, la Linea Ritratti rappresenta l’evoluzione della ricerca e della dedizione di Cantina La-Vis. Dal 2022 La-Vis ha intrapreso un viaggio introspettivo nella memoria e nella cultura che hanno plasmato la storia della cantina. Frutto di questo percorso è la ri-nascita della Linea Ritratti, con un nuovo linguaggio capace di raccontare la connessione intima tra vino, paesaggio e tradizione.
Il logo prende spunto da un elemento decorativo da sempre presente in azienda e dal valore fortemente simbolico: un bassorilievo in legno celebrativo della fondazione della Cantina avvenuta nel 1948 e rappresentante gli scudi dei comuni di Lavis, Giovo e Meano primissimi protagonisti della nascita del sodalizio. Un marchio senza tempo e di grande forza che mette al centro la Cantina e i suoi valori fondanti: la cooperazione, la sua storia, il suo legame con il territorio.
La cooperativa vinicola di La-Vis trae le sue origini nel 1850 quando la famiglia Cembran edificò il primo nucleo della sua attuale struttura produttiva. Nasce poi ufficialmente nel dopoguerra, nel 1948, per opera di 14 intraprendenti viticoltori e si ingrandisce e rafforza anno dopo anno, anche tramite l’acquisizione di altre realtà produttive, come la fusione con la cooperativa altoatesina di Salorno nel 1969 e la fusione con Valle di Cembra Cantina di Montagna nel 2003.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.