VALDISOLE

VINO BIANCO NON FILTRATO 100% MALVASIA MOSCATA "ELEKTRA" 2023 - VALDISOLE

FG icon
€20,90 €31
  • abbinamenti piatti vegetariani, crostacei, formaggi freschi o da meditare in purezza.
  • alcol 12%
  • annata 2023
  • denominazione Vino Bianco
  • filosofia Triple A
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Piemonte (Italia)
  • temperatura di servizio 8-10°
  • vitigni 100% Malvasia Moscata

NOTE SENSORIALI:

Nel calice, Elektra si presenta con un elegante colore giallo ambrato dai riflessi dorati, che anticipa la sua personalità profonda e ricca. Il bouquet è complesso e avvolgente, con sentori di agrumi maturi come arancia e clementina, frutta a polpa gialla come albicocca, e una raffinata nota balsamica di menta e rosmarino che aggiunge freschezza e finezza aromatica. Al palato, il vino è pieno e avvolgente, caratterizzato da una piacevole sapidità e da una sottile tannicità derivata dalla lunga macerazione, che conferisce struttura e longevità. La persistenza è lunga e vibrante, con un finale fresco e aromatico che invita a un secondo sorso.

CURIOSITÁ:

Elektra è un bianco macerato unico, realizzato al 100% con uve Malvasia Moscata, una varietà autoctona preziosa e quasi scomparsa, valorizzata con grande cura da Valdisole. La vendemmia avviene manualmente per garantire la massima selezione delle uve, che fermentano spontaneamente sulle bucce per ben 7 mesi in botti di rovere e acacia da 600 litri. Durante la fermentazione viene aggiunto il 5% di grappoli interi, un’ulteriore sfumatura che contribuisce a complessità e struttura. Dopo la macerazione, il vino riposa per 2 mesi in acciaio prima dell’imbottigliamento, senza subire filtrazioni o chiarifiche, con un contenuto di solforosa estremamente basso (circa 20 mg/L).

Valdisole è una giovane realtà nata nel 2015 a Corneliano d’Alba, tra le colline del Roero, Patrimonio UNESCO insieme alle Langhe. I vigneti si trovano in gran parte all’interno della denominazione Roero, con una forte presenza nella Valdistefano, menzione geografica recentemente riconosciuta. Guidata da Giuseppe e Kyriaki, la cantina unisce passione, ricerca e sperimentazione, con uno sguardo sempre rivolto al mondo. Dai viaggi internazionali nascono tecniche di vinificazione originali, che danno vita a vini lontani dalla tradizione più rigida, ma profondamente legati alla terra e all’uva. Valdisole adotta in vigna pratiche naturali e non interventiste, senza uso di chimica di sintesi. In cantina, le fermentazioni sono spontanee, senza forzature né additivi, e con solforosa ridotta al minimo o assente. I vini di Valdisole sono espressioni libere, sincere e contemporanee del Roero.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente