JACQUESSON

CHAMPAGNE EXTRA BRUT BLANC DE NOIRS A DIZY "TERRE ROUGES" 2014 - JACQUESSON

FG icon
€165 €190
  • abbinamenti Questo Champagne è perfetto per accompagnare piatti raffinati come crostacei, formaggi stagionati o primi di mare, e si presta a un lungo affinamento in bottiglia per esprimere al meglio la sua complessità.
  • alcol 12,5%
  • annata 2014
  • denominazione Champagne AOC
  • filosofia tradizionale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • premi Robert Parker 93/100
  • regione Champagne (Francia)
  • temperatura di servizio 8-10°
  • vitigni Pinot Noir 100%

NOTE SENSORIALI:

Al calice si presenta con un colore dorato luminoso e un perlage fine e persistente. Il bouquet si apre con profumi eleganti e complessi di frutti di bosco, mandorla tostata, nocciola, spezie dolci e note di crosta di pane. Al palato emerge una struttura equilibrata, con buona acidità, una texture cremosa e una marcata mineralità che dona freschezza e profondità. Il finale è lungo, sapido e armonioso.

CURIOSITÁ:

Lo Champagne Jacquesson Dizy "Terres Rouges" 2014 è un Blanc de Noirs ottenuto esclusivamente da uve Pinot Noir provenienti dalla parcella “Les Terres Rouges” nel Premier Cru di Dizy. La vigna, impiantata tra il 1971 e il 1993, sorge su terreni calcarei di colore bruno-rossastro, esposti a est, con una densità di 12.000 ceppi per ettaro. L’annata 2014 ha visto condizioni climatiche equilibrate, con un inverno rigido seguito da una primavera fresca e un’estate temperata, ideali per una maturazione lenta e completa delle uve. La vendemmia è stata effettuata tardivamente, garantendo un’ottima qualità dei grappoli. La vinificazione si svolge in legno, con un affinamento di circa 7 anni sui lieviti e un dosaggio finale molto basso, pari a 0,75 g/l, per preservare la purezza del frutto.

Questa storica Maison ha sede a Dizy, località a pochi chilometri a Nord di Epernay, ai piedi della Montagne de Reims. La cantina fu fondata da Memmie Jacquesson nel lontano 1798 ed ebbe immediatamente un grande successo, tanto che l'Imperatore Napoleone nel 1810 le conferì la medaglia d'oro "pour la beauté et la richesse de ses caves ", che a quell'epoca era il massimo riconoscimento per un'azienda commerciale. Adolphe Jacquesson, figlio di Memmie, diede uno straordinario impulso all'azienda, introducendovi importanti novità: nella conduzione della vigna, assistito da Jules Guyot, introdusse l'omonima innovativa tecnica di impianto e potatura, che inseguito ebbe diffusione in tutto il mondo, e nel 1844 mise a punto e brevettò la geniale" gabbietta" per trattenere il tappo delle bottiglie di Champagne, che anche oggi, se pur con qualche piccola variazione, viene usata.

La maison ebbe un repentino tracollo quando, verso il 1860, morirono tragicamente entrambi i figli di Adolphe e fu Leon de Tassigny a risollevarne le sorti nel 1925. Oggi alla guida della Maison si trovano Laurent Chiquet, che si occupa della cantina e Jean-Hervé Chiquet che si occupa della vigna; i due fratelli si sono imposti il l'ambizioso obiettivo di produrre sempre il miglior vino possibile, che rappresenti appieno l'annata. Non utilizzano "vins de réserve" delle annate precedenti per migliorare il vino prodotto nelle annate meno felici: le "cuvées" di ogni singola annata sono per la grandissima parte costituite da uva dell'annata stessa.

La Maison Jacquelsson coltiva 36 ettari di vigne, 26 di proprietà e 10 presi in affitto, tutti Premier o Grand Cru situati nella zona collinare della Vallée de la Marne e nella Cote des Blancs. Il successo della Maison è dovuta alla grande passione che guida la mano e il cuore dei attuali proprietari, degni eredi del grande Adolphe Jacquesson.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente