CHARTOGNE TAILLET
CHAMPAGNE EXTRA BRUT BLANC DE NOIRS "ORIZEAUX" VIEILLES VIGNES 2020 - CHARTOGNE TAILLET
- abbinamenti Ottimo come aperitivo, si accompagna bene con frittate, piatti di verdure mediamente strutturati e secondi a base di pesce, fritture leggere, crudité di mare.
- alcol 12,5%
- annata 2020
- denominazione Champagne AOC
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 10/10
- premi ANTONIO GALLONI 91/100 - ROBERT PARKER 90/100
- regione Champagne (Francia)
- temperatura di servizio 6-8°
- vitigni Pinot Noir 100%
NOTE SENSORIALI:
Alla vista, si presenta con un colore giallo dorato, impreziosito da un perlage fine e persistente. Al naso si presenta ricco e intenso, con note di frutta matura, sfumature di crosta di pane, vaniglia, spezie e accenti tostati di grande finezza. Il sorso è pieno e appagante, con una struttura equilibrata che si apre su una freschezza vivace e una mineralità salina che accompagna un lungo finale.
CURIOSITÁ:
Lo Champagne Extra Brut Blanc de Noirs “Orizeaux” Vieilles Vignes di Chartogne-Taillet è una raffinata espressione del Pinot Noir in purezza, proveniente da vigne di oltre 50 anni coltivate nella parcella di Orizeaux, nel villaggio di Merfy. Questa cuvée nasce da un’attenta vinificazione: dopo una pressatura soffice, il mosto fiore fermenta in botti di rovere, esaltando la complessità del vitigno e del terroir. La rifermentazione in bottiglia, secondo il Metodo Champenoise, è seguita da un lungo affinamento sui lieviti di almeno 48 mesi, che conferisce struttura e profondità al vino.
I vigneti di proprietà e la cantina si trovano a Merfy, piccolo villaggio che sorge sul versante sud del Massiccio di Saint-Thierry, a nord-ovest della città di Reims, dove le vigne furono piantate nell'epoca romana.
Il Domaine vanta undici ettari di proprietà, suddivisi in tredici differenti parcelle e piantati con uve di chardonnay, pinot nero e pinot meunier, ai quali si aggiunge anche una piccola percentuale di uve arbanne. Da questo tetris di vigne, Chartogne-Taillet elabora otto etichette, di cui sette sono millesimate.
Tra i filari è massimo il rispetto di quello che è l’equilibrio dell’ambiente, della natura, dell’ecosistema e della biodiversità, per cui ogni regola agronomica adottata è oculata e attenta, non si fa mai ricorso ai mezzi meccanici e ovviamente è bandito anche l’impiego di diserbanti, prodotti chimici e trattamenti sistemici. Per le lavorazioni del terreno si ricorre esclusivamente al cavallo, che non compatta il suolo, lasciandolo quindi morbido, permeabile e drenante.
Anche in cantina la filosofia seguita non è molto distante da quella applicata nel vigneto, per cui si parte dall’esaltazione di quella che è la materia prima e di quelle che sono le sue caratteristiche più intrinseche.
Con una produzione che mediamente all’anno si attesta sulle 100mila bottiglie, tutti gli Champagne dell'azienda seguono una fermentazione spontanea e sono imbottigliati senza filtrazioni. Dallo Champagne Rosé Brut alla cuvée “Sainte Anne”, dall’Extra Brut “Les Barres” al Blanc de Blancs “Heurtebise”, senza dimenticare il Blanc de Noirs “Orizeaux” e il Pinot Meunier in purezza “Les Alliées”: Champagne semplicemente favolosi.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.