CRISSANTE

BAROLO DOCG CAPALOT 2020 - CRISSANTE ALESSANDRIA

FG icon
€65 €70
  • abbinamenti è un grande vino da meditazione e come tale può essere gustato da solo in ampi calici di cristallo. Si abbina perfettamente alle carni, agli arrosti, ai formaggi e molti altri piatti.
  • alcol 14,5%
  • annata 2020
  • denominazione Barolo DOCG
  • filosofia tradizionale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Piemonte (Italia)
  • temperatura di servizio 16-18°
  • vitigni Nebbiolo 100%

NOTE SENSORIALI:

Nel calice si presenta con un colore rosso granata intenso, che disegna archetti stretti e rapidi. Al naso è un bouquet raffinato e complesso, dominato da frutti rossi come more e prugne, impreziosito da delicate note di vaniglia e un lieve accenno di menta che si intensifica col tempo. Al palato è caldo, corposo e asciutto, con tannini fini e vellutati che danno struttura e eleganza. Il retrogusto rimanda a frutti rossi, vaniglia e cuoio, regalando una persistenza avvolgente e armoniosa.

CURIOSITÁ:

Il Barolo Capalot è un vino d’eccellenza, prodotto da viti impiantate nel 1951 nella rinomata zona di Capalot, a La Morra. Questo cru, situato a 300-330 metri di altitudine su terreni calcarei arricchiti da sabbia fine, conferisce al vino un carattere unico e distintivo, espressione autentica del terroir. Il Nebbiolo 100% fermenta lentamente per quattro settimane in vasche d’acciaio termocondizionate, con frequenti rimontaggi che estraggono tannini nobili ed eleganti. Dopo la fermentazione alcolica segue quella malolattica in acciaio riscaldato, quindi un lungo affinamento in botti grandi di rovere di Slavonia per 18-24 mesi. L’imbottigliamento avviene tra il terzo anno, seguito da ulteriori due anni di affinamento in bottiglia nelle cantine sotterranee, per una produzione limitata a circa 4000 bottiglie. Vino del sole, della natura e della passione, il Barolo Capalot possiede una longevità notevole, capace di evolvere con grazia per oltre 18-20 anni, rivelando nel tempo nuove sfumature e complessità. Un vero gioiello del Piemonte, simbolo di tradizione e artigianalità.

Nel cuore di La Morra, uno dei comuni più vocati del Barolo, la cantina Crissante Alessandria porta avanti una storia familiare iniziata nel 1958, fatta di dedizione alla terra e di una visione sincera del vino. Oggi, come allora, la famiglia cura direttamente ogni fase della produzione, dalla vigna alla cantina, con un approccio artigianale che punta a valorizzare il carattere unico dei cru storici come Roggeri, Capalot e Galina. La loro è una viticoltura rispettosa e a basso impatto, che privilegia il lavoro manuale e l’osservazione costante della vite. In cantina, le vinificazioni avvengono in modo tradizionale, con fermentazioni spontanee e lunghi affinamenti, spesso in grandi botti di rovere di Slavonia. L’obiettivo non è mai forzare lo stile, ma lasciare che sia il terroir a parlare, con vini che si distinguono per precisione aromatica, eleganza e profondità. Crissante Alessandria rappresenta così un punto di riferimento per chi cerca Barolo autentici, capaci di invecchiare con grazia e di raccontare con trasparenza il volto di La Morra: quello più fine, equilibrato e profondamente territoriale. Una piccola realtà che mette al centro la qualità e il rispetto per le proprie radici, producendo ogni anno una gamma limitata di bottiglie pensate per veri appassionati.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente