CRISSANTE

BAROLO DOCG MONVIGLIERO 2020 - CRISSANTE ALESSANDRIA

FG icon
€99 €109
  • abbinamenti è un grande vino da meditazione e come tale può essere gustato da solo in ampi calici di cristallo. Si abbina perfettamente alle carni, agli arrosti, ai formaggi e molti altri piatti.
  • alcol 14,5%
  • annata 2020
  • denominazione Barolo DOCG
  • filosofia tradizionale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Piemonte (Italia)
  • temperatura di servizio 16-18°
  • vitigni Nebbiolo 100%

NOTE SENSORIALI:

Nel calice si presenta con un rosso rubino luminoso, con riflessi granati che preannunciano la sua eleganza in evoluzione. Al naso si apre lentamente, con precisione e nitidezza: ciliegia matura, rosa essiccata e violetta, poi mentolo, gesso e spezie leggere. Un profilo aromatico raffinato, che svela lentamente tutte le sfumature del cru. Al palato è disteso, armonico, finissimo. I tannini setosi, tipici del Monvigliero, avvolgono il sorso senza mai appesantirlo. La freschezza vibrante sostiene la progressione, donando slancio e profondità. Il finale è lungo, su toni di tabacco biondo, erbe officinali e spezie dolci, con una traccia minerale che ne firma l’origine. Barolo di tensione e delicatezza, questo Monvigliero è il ritratto più puro del cru di Verduno: sobrio, profondo, autentico. Da bere in ampi calici, con pazienza e rispetto.

CURIOSITÁ:

Dal celebre cru di Monvigliero, a Verduno, nasce uno dei Barolo più raffinati e identitari dell’intera denominazione. Il Barolo Monvigliero 2020 di Crissante Alessandria è un vino che incarna l’equilibrio perfetto tra profondità e grazia, figlio di una vigna straordinaria e di un’annata generosa, ma misurata.  La vinificazione, nel solco della tradizione, con lunga macerazione e affinamento in legno grande, ha rispettato e valorizzato la fine struttura dell’annata 2020, dando vita a un vino capace di emozionare fin da subito, ma anche di evolvere con grazia per molti anni.

Nel cuore di La Morra, uno dei comuni più vocati del Barolo, la cantina Crissante Alessandria porta avanti una storia familiare iniziata nel 1958, fatta di dedizione alla terra e di una visione sincera del vino. Oggi, come allora, la famiglia cura direttamente ogni fase della produzione, dalla vigna alla cantina, con un approccio artigianale che punta a valorizzare il carattere unico dei cru storici come Roggeri, Capalot e Galina. La loro è una viticoltura rispettosa e a basso impatto, che privilegia il lavoro manuale e l’osservazione costante della vite. In cantina, le vinificazioni avvengono in modo tradizionale, con fermentazioni spontanee e lunghi affinamenti, spesso in grandi botti di rovere di Slavonia. L’obiettivo non è mai forzare lo stile, ma lasciare che sia il terroir a parlare, con vini che si distinguono per precisione aromatica, eleganza e profondità. Crissante Alessandria rappresenta così un punto di riferimento per chi cerca Barolo autentici, capaci di invecchiare con grazia e di raccontare con trasparenza il volto di La Morra: quello più fine, equilibrato e profondamente territoriale. Una piccola realtà che mette al centro la qualità e il rispetto per le proprie radici, producendo ogni anno una gamma limitata di bottiglie pensate per veri appassionati.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente