GIAN LUCA COLOMBO

LANGHE DOC PINOT NERO 2023 - GIAN LUCA COLOMBO

FG icon
€21 €27
  • abbinamenti È da abbinare a cacciagione, selvaggina e carni rosse. Ottimo con l’anatra al pepe verde.
  • alcol 13%
  • annata 2023
  • denominazione Langhe Doc
  • filosofia tradizionale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Piemonte (Italia)
  • temperatura di servizio 16-18°
  • vitigni Pinot nero 100%

NOTE SENSORIALI:

Nel calice si presenta con un colore rosso rubino tenue e brillante. Al naso conquista per la precisione aromatica: piccoli frutti rossi freschi (fragolina di bosco, lampone), note floreali leggere, cenni di spezie dolci e un sottofondo terroso che ne esalta la profondità. Il sorso è sottile ma incisivo, giocato su un equilibrio perfetto tra freschezza, tensione e una trama tannica delicata e integrata. La beva è armoniosa, scorrevole, lunga.

CURIOSITÁ:

Il Pinot Noir di Gian Luca Colombo è un vino che nasce da un approccio profondamente artigianale e istintivo, in cui tecnica ed emozione si fondono con la volontà di raccontare, senza filtri, il vitigno, il territorio e l’annata. Ogni scelta – dalla macerazione all’affinamento, passando per il tipo di contenitore – viene calibrata di anno in anno, seguendo non uno schema fisso, ma l’intuizione maturata in vigna e in cantina. Una produzione limitatissima, frutto di un lavoro sartoriale che punta dritto all’essenza. Un Pinot Noir che non cerca potenza, ma purezza ed espressività, capace di emozionare con discrezione e classe. Perfetto per chi ama i vini eleganti e sinceri, che non hanno bisogno di urlare per farsi ricordare.

Vero uomo di Langa cresciuto a contatto con una realtà di grande tradizione vitivinicola, Gianluca Colombo è diventato l’ennesimo appassionato che ne ha fatto presto un lavoro a tempo pieno e un nuovo marchio di vita. Dopo la laurea in enologia ad Alba e la consulenza presso varie cantine, la sua azienda vede la luce nel 2011 a Roddi assieme alla moglie dove punta sulla varietà Pinot Nero come partenza del suo progetto. Dal mood puramente agricolo e con produzione limitata, i suoi vini sono molto territoriali in cui il rispetto ambientale nelle sue diversità sta alla base seguendo una filosofia senza preconcetti dove contano la natura e i suoi ritmi. Infatti il vino in sé presenta una sua evoluzione dove le vinificazioni cambiano tutti gli anni, non si fanno chiarificazioni e filtrazioni, non c’è un uso predominante del legno ma è solo interpretazione del susseguirsi degli eventi. Grande attenzione e impegno per ottenere un vino che rispecchia vitigno, terroir e annata frutto di una delle tante storie di Langa.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente