GIAN LUCA COLOMBO

VERDUNO PELAVERGA DOC 2024 - GIAN LUCA COLOMBO

FG icon
€21 €27
  • abbinamenti E’ un grande vino che accompagna arrosti, bolliti e selvaggina, formaggi stagionati.
  • alcol 13,5%
  • annata 2024
  • denominazione Verduno Pelaverga DOC
  • filosofia tradizionale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Piemonte (Italia)
  • temperatura di servizio 16-18°
  • vitigni Pelaverga 100%

NOTE SENSORIALI:

Nel calice, il vino si presenta di un rosso rubino trasparente. Il naso è subito riconoscibile: pepe bianco, fragolina di bosco, rosa essiccata e toni erbacei che richiamano la macchia mediterranea. Il sorso è scattante, fresco, elegantemente tannico, con una struttura agile ma tenace, che si sviluppa in una chiusura sapida e dinamica. È un Pelaverga che non cerca scorciatoie: colto, essenziale, dalla personalità ben definita. Un vino che racconta la terra di Verduno con intelligenza e sensibilità contemporanea, e che conferma – anche qui – la cifra stilistica inconfondibile di Colombo.

CURIOSITÁ:

Il Verduno Pelaverga DOC di Gian Luca Colombo è il frutto di un lungo corteggiamento durato tredici anni, un’attesa fatta di rispetto, studio e desiderio autentico di interpretare con coerenza uno dei vitigni più identitari del Piemonte. Un rosso raro e singolare, che mescola ironia, ambizione e precisione artigianale, mirato a una perfezione che si rincorre a ogni vendemmia. Le uve provengono da una parcella situata a Roddi, a 220 metri sul livello del mare, con esposizione sud/sud-est, dove il Pelaverga esprime un profilo più solare e maturo, senza perdere l'eleganza e la tipica speziatura. La vinificazione prevede lunghe macerazioni – dai 22 ai 30 giorni – con temperatura controllata e, in alcune annate, anche a cappello sommerso, per ottenere un’estrazione fine e graduale. La vera particolarità sta nell'affinamento: 100% in terracotta, materiale che lascia il vino libero di respirare e svilupparsi, senza interferenze aromatiche.

Vero uomo di Langa cresciuto a contatto con una realtà di grande tradizione vitivinicola, Gianluca Colombo è diventato l’ennesimo appassionato che ne ha fatto presto un lavoro a tempo pieno e un nuovo marchio di vita. Dopo la laurea in enologia ad Alba e la consulenza presso varie cantine, la sua azienda vede la luce nel 2011 a Roddi assieme alla moglie dove punta sulla varietà Pinot Nero come partenza del suo progetto. Dal mood puramente agricolo e con produzione limitata, i suoi vini sono molto territoriali in cui il rispetto ambientale nelle sue diversità sta alla base seguendo una filosofia senza preconcetti dove contano la natura e i suoi ritmi. Infatti il vino in sé presenta una sua evoluzione dove le vinificazioni cambiano tutti gli anni, non si fanno chiarificazioni e filtrazioni, non c’è un uso predominante del legno ma è solo interpretazione del susseguirsi degli eventi. Grande attenzione e impegno per ottenere un vino che rispecchia vitigno, terroir e annata frutto di una delle tante storie di Langa.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente