COESSENS
COTEAUX CHAMPENOIS ROUGE "LARGILIIER" 2017 - COESSENS
- abbinamenti Si sposa magnificamente bene con gli antipasti e i primi di mare.
- alcol 13%
- annata NV
- denominazione Champagne AOC
- filosofia Biologico
- formato 0,75 l
- giudizio 3k 10/10
- regione Champagne (Francia)
- temperatura di servizio 16-18°
- vitigni Pinot Nero 100%
Il colore del Pinot Nero di Coteaux Champenois Rouge di Fleury è un rosa intenso con riflessi rubino; il bouquet di profumi è goloso e inteso grazie alle note di lampone e frutti di bosco; in bocca la struttura è ricca ed elegante con gusto fruttato delizioso e un finale lungo che rende la beva interessante.
CURIOSITÀ:
Il Coteaux Champenois Rouge è un Pinot Nero elegante e maestoso proveniente dalla regione francese più conosciuta in tutto il mondo per le bollcine. Questa etichetta viene realizzata con uve selezionate manualmente e tramite un affinamento di 33 mesi in botti di legno. È un vino realizzato da un vigneron, che coltiva una piccola vigna producendo poche bottiglie per appassionati.
Jerome Coessens proviene da una lunga generazione di viticoltori che possiedono vigneti nella Cote des Bar (Aube), l'antica e nominata, a volte un po' dimenticata zona all'estremo sud della Champagne. Jerome, un giovane di talento con la passione per lo spumante, ha deciso di avviare la sua casa nel 2006, basata esclusivamente su un piccolo appezzamento di terreno nel villaggio di Ville-sur-Arce, piantato esclusivamente con Pinot Noir. Il singolo vigneto è piantato su un'argilla pesante, detta anche "Largillier" sulle etichette, che conferisce allo Champagne ricchezza e personalità oltre alla tipica nota minerale. Come si può immaginare, il lavoro di Jerome, produttore di Recoltant Manipulant, si concentra principalmente sul vigneto, dove il rispetto della terra e la protezione della fertilità e della biodiversità del suolo si realizzano attraverso una gestione agronomica rispettosa, attenta e sensibile, con un rinverdimento completo del terreno e un approccio volto a valorizzare l'espressività del terroir.
In cantina, Coessens Jerome arricchisce la struttura degli champagne attraverso una fermentazione malolattica completa dei vini base e lunghi soggiorni sui lieviti in bottiglia, aggiungendo una dose impercettibile di zucchero che li rende asciutti. Il talentuoso viticoltore dell'Aube attribuisce grande importanza al luogo d'origine, ovvero a tutte le caratteristiche che definiscono il terroir; le viti, che hanno almeno 35 anni, sono piantate su un terreno simile a quello di Chablis, definito dal talento come una torta di strati di calcare e marna con una significativa matrice argillosa, con diverse stratificazioni a seconda della pendenza.
Gli champagne di Coessens riflettono la forte personalità del grande terroir e sono il risultato del lavoro rigoroso e paziente di Jerome. Sono Blanc de Noirs, in quanto prodotti solo da uve Pinot Noir, con un profilo complesso e intrigante, profondo e ricco di personalità, con note minerali-fruttate pronunciate e una deliziosa tensione gustativa. Uno stile unico e distintivo di un terroir prezioso!
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.