MOSNEL

FRANCIACORTA BRUT SATEN 2016 - MOSNEL

FG icon
€26,50
  • abbinamenti Antipasti di pesce, carni bianche, frittura di pesce, pesce-crostacei al vapore, finger food, pesce crudo.
  • alcol 12%
  • annata NV
  • denominazione Franciacorta Docg
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,75l
  • giudizio 3k 9/10
  • premi Vitae AIS 2016 3/4; Bibenda 2016 4/5; Gambero Rosso 2016 2/3; Veronelli 2016 88/100
  • regione Lombardia (Italia)
  • temperatura di servizio 8/10°
  • vitigni Chardonnay 100%

NOTE SENSORIALI:

Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Seducenti sentori di pasticceria lievitata e confetti, che ben si amalgamano a note di agrumi, ananas e pesca. Gusto elegante e fresco, dotato di una fine sapidità e di una morbidezza setosa, chiude con una nota minerale

CURIOSITÀ:

La cantina sorge all’interno di un bellissimo palazzo circondato dai vigneti, uno dei quali, a Pinot Nero, è da qualche anno allevato in regime biologico. Oltre a questo vigneto, metà proprietà è ormai condotta seguendo pratiche naturali. Un percorso graduale e ragionato, che porterà nei prossimi anni alla totale conversione. I vigneti de Il Mosnel si trovano a Passirano e lo stile adottato in cantina e comune alla maggior parte dei vini: barrique usate per la fermentazione e la maturazione di almeno il 10% di ogni vino e basso dosaggio di zucchero. Così è nato questo Saten, un vino elegante e dotato di un perlage finissimo, che lascia una traccia minerale piacevolissima sul palato.

Nel cuore della Franciacorta, si trova la secolare residenza con le cantine cinquecentesche e le terre annesse, che testimonia la lunga tradizione vitivinicola che i Barboglio ereditarono nel 1836. Tale vocazione fu sviluppata grazie alle intuizioni di Emanuela Barboglio con l’impianto dei primi vigneti specializzati e nel 1968 con l’adozione della neonata DOC Franciacorta. Dal 1976 venne abbandonato il nome “Azienda Agricola Barzanò Barboglio” per l’attuale “Mosnel”, toponimo dialettale di origine celtica che significa pietraia, cumulo di sassi, sul quale sorge l’Azienda. Alla guida di Mosnel c’è la quinta generazione di vignaioli, i figli di Emanuela Barboglio: Giulio Barzanò che segue la parte tecnica, produttiva e commerciale; mentre Lucia Barzanò si occupa del marketing, delle relazioni esterne e dell’ amministrazione. La famiglia si avvale della collaborazione di uno staff altamente preparato e di consulenti agronomi ed enologi di grande esperienza che seguono costantemente la produzione e il suo evolversi.

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente