DOMAINE DE LA LOUE

PINOT NOIR "CUVEE CLEMENCE" 2017 - DOMAINE DE LA LOUE

FG icon
€33
  • abbinamenti Ottimo con piatti di terra.
  • alcol 12%
  • annata 2017
  • denominazione Arbois AOC
  • filosofia Triple A
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 9/10
  • regione Giura (Francia)
  • temperatura di servizio 16-18 °C
  • vitigni Pinot nero 100%

NOTE SENSORIALI:

Vino non troppo ricco di colore e dal profilo prevalentemente fruttato. Catherine ebbe l'idea di produrre un vino diverso dalla sua Cuveè Roger da uve Trosseau, un liquido molto più strutturato di questa Cuvée Clémence, che è un Pinot insolito, più leggero e con una nota amarognola, seppur fedele al vitigno in termini di aroma.

CURIOSITÀ:

Cuvée Clémence 2017 è un vino rosso prodotto con metodi naturali da Domaine de la Loue. È ottenuto al 100% da uve Pinot Nero provenienti da vigne di 36 anni piantate nel comune di Marnoz, che crescono esposte a sud-est su terreni argillosi e calcarei. La fermentazione avviene spontaneamente con lieviti indigeni con un brevissimo periodo di macerazione di circa una settimana per garantire che non vengano estratti troppi tannini.

Catherine Hannoun del Domaine de la Loue produce eccellenti vini della Jura da vigneti situati vicino a Pupillin e Marnoz. Il suo Savagnin, proveniente da terreni vicini a Pupillin, è una vera rivelazione. È complesso, puro e delizioso! Il  domaine prende il nome dal fiume Loue che sorge da una sorgente leggermente a nord-ovest della città di Pontalier vicino al confine svizzero e poi si snoda attraverso la Jura per formare il confine tra Doubs e Jura. Negli ultimi cinque anni lo Jura, perla nascosta tra i monti della Franche Comté, è saltata agli onori della cronaca diventando ambita da tutti gli appassionati e ricercatori di finezza, eleganza e freschezza. Molti produttori tra cui tanti giovani con modeste superfici vitate e piccole quantità di vini sono stati resi noti grazie a manifestazioni come Le nez dans le vert (che raggruppa solo vignaioli biologici e biodinamici). È il caso del Domaine de la Loue, piccola tenuta di soli 2,5 ettari nata a Port Lesney, 20 km a nord di Arbois, per mano di Catherine Hannoun, co-produttrice del film del 2004 di Jonathan Nossiter Mondovino, uno tra i primi eventi mediatici a far luce sulle differenze tra vino industriale e vino naturale. Per questo quando nel 2009 diventa una giovane vigneronne non ha dubbi: agricoltura biologica nei vigneti e nessuna aggiunta in cantina, la prima scelta per una questione di ideali, la seconda per una di gusto. È proprio il gusto -racconta Catherine a guidarla nella ricerca di vini rossi sul frutto, da macerazioni brevi e vinificazioni in acciaio e di vini bianchi dai mille volti, dai petillant naturel ai fermi da macerazione pellicolare, “a

seconda dell'uva che la stagione ha gentilmente concesso”.

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente