- abbinamenti Un vino perfetto da abbinare a piatti importanti a base di tartufo o brasati,selvaggina e formaggi stagionati
- alcol 14%
- annata 2017
- denominazione Barbaresco DOCG
- filosofia tradizionale
- formato 1,5 l
- giudizio 3k 9/10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 18-20°
- vitigni Nebbiolo 100%
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
Si palesa nel calice con veste rubina intensa che col tempo vira verso il granato. Naso davvero ricchissimo, in grado di far convivere due anime, una più tipica e tradizionale ed un’altra più moderna. C'è di tutto in questa lisergica olfazione, dalla viola appassita ai frutti di bosco, dalla rosa canina alla liquirizia, dal cacao ai chiodi di garofano. E poi ancora tocchi di vaniglia, cannella e grafite. Dopo i diversi minuti dedicati alla parte olfattiva, si passa all'assaggio, che sa essere al contempo carezzevole e vigoroso, imponente e dotato di tattilità vellutata. Una progressione inarrestabile, per un liquido che sembra non finire mai.
PERCHÉ CI PIACE:
Il rosso Barbaresco è ottenuto a partire da uve di Nebbiolo in purezza, coltivate nel noto comune piemontese che dà il nome alla denominazione. I grappoli, selezionati con cura quasi maniacale, provengono da 14 vigneti di proprietà siti ad altitudini variabili comprese tra i 250 e i 330 metri sul livello del mare mentre le rese estremamente basse, tipiche in casa Gaja, si aggirano intorno ai 40 hl. La fermentazione avviene in contenitori d'acciaio e l'affinamento prevede 6 mesi di sosta in barrique e altri 18 in botti grandi di rovere. Longevità non quantificabile!Angelo, insieme al costante supporto della moglie Lucia e dei figli Gaia, Rossana e Giovanni, è riuscito ad affermare l’azienda vinicola Gaja in tutto il mondo, grazie a un impegno e a una visione che hanno letteralmente plasmato non solo i vini Barbaresco e Nebbiolo, ma tutto il mercato enologico degli ultimi decenni. Nella cantina Gaja, situata nel centro storico del paese di Barbaresco, nascono vini che sono diventati di culto per ogni appassionato.
Vini rossi e bianchi che dimostrano una classe sopraffina e una longevità unica. Vini che sanno coniugare tradizione e modernità come probabilmente nessun altro, e che al calice svelano tutta quella che è la loro naturale eleganza.
Con più di 92 ettari vitati di proprietà gestiti nel pieno rispetto della natura e dell’ecosistema, l’azienda ha una produzione media di circa 350mila bottiglie all’anno, non solo rossi dalla forte personalità, ma anche vini bianchi d’eccellenza. Grazie a una gestione familiare e coesa dell’azienda - tutta la famiglia, infatti, è coinvolta nella filiera - i vini Gaja sono diventati un vero mito: basti pensare che il Barbaresco Gaja del 1985 è stato definito da Wine Spectator come il miglior vino mai prodotto in Italia.
I vini Gaja hanno uno stile unico e inconfondibile, e la fama della cantina Gaja, a partire dalla metà degli anni Novanta, si estende dal Piemonte alla Toscana, grazie anche all’ambizioso progetto Ca’ Marcanda: qui nascono vini di taglio bordolese, come il “Promis”, il “Magari” e il “Camarcanda”, caratterizzati da una personalità paragonabile ai più grandi Barbaresco.
Gli ordini vengono consegnati entro 1-3 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine e dal lunedì al venerdì dalle 8:00 - 20:00. I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.