ALDO CONTERNO

BARBERA D'ALBA DOC "CONCA TRE PILE" 2021 - ALDO CONTERNO

FG icon
€33,50 €37
  • abbinamenti A tutto pasto, la “Conca Tre Pile” è Barbera ideale per accompagnare ricche zuppe e minestre, anche vegetariane.
  • alcol 15,5%
  • annata 2021
  • denominazione Barbera d’Alba DOC
  • filosofia tradizionale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Piemonte (Italia)
  • temperatura di servizio 16-18°
  • vitigni Barbera 100%

NOTE SENSORIALI:

Alla vista il Barbera dAlba Conca Tre Pile” di Aldo Conterno si presenta di un rosso rubino inteso con riflessi brillanti. Il bouquet di profumi è ampio e rivela sentori minerali, speziati e di fiori di campo accompagnati da spezie dolci come la vaniglia e la frutta a bacca rossa; in bocca è avvolgente, caldo con un tannino importante ben integrato alla beva. In abbinamento è consigliato con piatti a base di tagli di carne rossa piemontese cucinata alla griglia e in umido, cacciagione e affettati misti; interessante anche con primi piati conditi con sughi elaborati. Ottimo per accompagnare la tavola delle feste in famiglia, condividendo il prodotto di un lavoro attento e di esperienza per regalare i sapori più veri del territorio piemontese.

CURIOSITÁ:

Le uve Barbera in purezza del Barbera dAlba Conca Tre Pile” di Aldo Conterno provengono dal vigneto Conca Tre Pile situato in località Bussia, dove si esprimono al meglio le caratteristiche del terroir delle Langhe. La composizione del suolo è caratterizzata da calcio e ferro per vini di carattere e l’intervento umano in vigna è rispettoso della natura, dal momento che ha come obiettivo sempre quello di creare un microcosmo in equilibrio con l’ecosistema circostante i vigneti per un’ottima crescita e per un consapevole sviluppo delle piante e della materia prima. La vendemmia si svolge manualmente con una selezione dei grappoli migliori già in vigna. In cantina si svolge una macerazione sulle bucce in vasche d’acciaio per circa 8-10 giorni e una fermentazione alcolica grazie all’azione dei lieviti indigeni. Affina in legno per alcuni mesi.


I Poderi di Aldo Conterno sono una di quelle cantine che incarnano appieno la storia e le tradizioni enologiche delle Langhe. Fu fondata da Aldo Conterno nel 1969, al ritorno da un lungo viaggio della California, ma la tradizione vinicola della famiglia Conterno ha radici più remote: già nel corso dell’Ottocento il capostipite Giuseppe Conterno gestiva una piccola cantina a Monforte d’Alba e nel 1920 erano state imbottigliate le prime bottiglie di Barolo Riserva. Oggi i Poderi sono gestiti dai tre figli di Aldo: Franco, Stefano e Giacomo, che proseguono l’attività con tutta la passione e la competenza di chi si sente investito di un’eredità straordinaria.

Poderi Aldo Conterno è una cantina che ha fatto la storia del mondo del vino in Italia e che continua a farla: da alcuni anni i fratelli Conterno hanno imboccato con convinzione profonda e radicata la strada del rispetto assoluto per l’ambiente e dalla tutela del patrimonio vitato. In vigna non si usano concimi né diserbanti; sono ammessi solo rame e zolfo. La filosofia produttiva è volta alla creazione di vini tradizionali molto caratterizzanti, poco inclini alle mode, ai compromessi e ad assensi incondizionati.

I vini dei Poderi Aldo Conterno sono celebri in tutto il mondo e considerati tra le migliori espressioni vinicole del Piemonte. Spesso hanno nomi leggendari e ben consolidati, che riprendono il nome dei vigneti da cui nascono: Colonnello, Cicala, Romirasco e altri. Si tratta di vini robusti e materici, ricchi di energia e sostanza, da lasciare invecchiare per molto tempo in cantina, che continuano a segnare profondamente il panorama vinicolo mondiale.

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente