GIACOMO CONTERNO
BARBERA D'ALBA DOC "VIGNA FRANCIA" 2018 MAGNUM (CASSA LEGNO) - GIACOMO CONTERNO
- abbinamenti La Barbera Francia di Giacomo Conterno si sposa a meraviglia con paste al forno, come lasagne o cannelloni, e piatti a base di carne rossa. Perfetta anche con taglieri di salumi.
- alcol 15%
- annata 2018
- denominazione Barbera d'Alba Doc
- filosofia Tradizionale
- formato 1,5 l
- giudizio 3k 10\10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 16-18°
- vitigni Barbera 100%
CURIOSITÁ:
Questa Barbera d'Alba prende vita dal vigneto Francia, il cru più meridionale di Serralunga assieme ad Arione: quel vigneto che dà vita all'eterno Monfortino. Dopo 20 mesi di botte e da un vigneto caratterizzato da una spiccata mineralità e personalità, nasce una delle Barbera più rappresentative del territorio. Un altro piccolo grande capolavoro di Roberto Conterno.NOTE SENSORIALI:
Calice color rosso rubino profondo, denso. L'olfatto è cesellato da nuances scure di amarene, violetta e lavanda e da profumi delicati di grafite e di affumicatura. Bocca fortemente minerale, caratteristica del cru Francia. Sorso energico, persistente, vibrante. La spiccata acidità e la meravigliosa struttura alcolica rendono questa Barbera particolarmente longeva. Finale elegante su armoniose note floreali.La Cantina Giacomo Conterno viene fondata nel 1900 a Monforte d'Alba da Giacomo, discendente di una famiglia di viticultori attivi nella zona fin dal 1800. Sarà il figlio Giovanni nel 1912 ad imbottigliare il Barolo, confezionato magistralmente da uve scelte, provenienti da conferitori della zona. In quell'epoca il vino si vendeva in botti o in damigiane e quello in bottiglia era una rarità.
Nel 1934 Giacomo, figlio di Giovanni, produrrà quel vino straordinario che è il Barolo Monfortino, così chiamato per ricordare la casa avita di Monforte. Nel 1974 Giacomo acquista la vigna Cascina Francia a Serralunga d'Alba: sono 14 ettari di terreno particolarmente vocato per la coltivazione di uve Nebbiolo e Barbera. La vigna è coltivata con sistemi tradizionali e non lascia nulla al caso: potature attente, eliminazione dei grappoli in eccesso, defogliazione per permettere il passaggio del sole e dell'aria sull'uva, vendemmia nel periodo migliore: accorgimenti semplici ed antichi utilissimi per ottenere vini di livello eccelso.
Il vino che nasce da questo terreno eccezionale non ha bisogno di forzature, ma è sufficiente esaltare al massimo ciò che la natura ha messo a disposizione. Questa è la filosofia della Cantina e, in particolare, di Roberto, ultimo discendente della famiglia Conterno alla guida dell’azienda. Una cantina e un vino che sono sicuramente ambasciatori dell'eccellenza italiana nel mondo.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.