- abbinamenti : Fonduta con tartufi, formaggi caprini, Parmigiano; Orecchiette e troccoli fatti a mano con farina di grano arso e sugo di pomodoro, polenta, crostini al tartufo, stufati di verdure e carne, braciola di cavallo, costata alla fiorentina, con la frutta secca.
- alcol 14,5%
- annata 2015
- denominazione Barolo DOCG
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 l
- giudizio 3k 10/10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 16/18°
- vitigni Nebbiolo 100%
NOTE SENSORIALI:
Il calice si tinge di colore rosso rubino e lascia ben visibile la sua consistente consistenza. Buon profumo floreale, in bocca è secco, pastoso, grande struttura, tannini armonici in buon equilibrio, vino armonico con un finale molto lungo.
CURIOSITÀ:
Barolo di Monforte d'Alba, un vigneto ben soleggiato e ventilato. Un vino ricco in struttura capace di dare pienezza in bocca, profondità, caratteristicamente affascinante. L’apoteosi di un vino aristocratico che esprime bene il territorio in cui è stato prodotto.
La cantina Poderi Gianni Gagliardo nasce da una tradizione di viticoltori presenti in Piemonte sin dal 1848. L’imbottigliamento dei vini di proprietà inizia però nel 1974 con l’arrivo di Gianni Gagliardo. Tutti i vini sono prodotti da vitigni autoctoni e riflettono in modo marcato il carattere del territorio di appartenenza con l’obiettivo di mantenere un’estrema piacevolezza. Ottenuti esclusivamente da vigneti di proprietà, grazie ad un attenta ed accurata filosofia produttiva, i vini sono caratterizzati dall'instancabile ricerca di eleganza ed equilibrio. Le vigne sono distribuite tra le Langhe e il Roero. I vigneti di proprietà comprendono alcuni tra i migliori cru della zona del Barolo tra cui Lazzarito, Monvigliero e Castelletto, mentre la cantina si trova nel comune di La Morra.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.