ROBERTO VOERZIO

Barolo Docg "Cerequio" 2009-Roberto Voerzio

FG icon
€200
  • abbinamenti Perfetto da bere con formaggi erborinati, carne rossa in umido, cioccolato fondente, selvaggina, formaggi stagionati.
  • alcol 14,5%
  • annata 2009
  • denominazione Barolo DOCG
  • filosofia tradizionale
  • formato 0,75 l
  • giudizio 3k 9/10
  • premi James Suckling 2012 97 / 100
  • regione Piemonte (Italia)
  • temperatura di servizio 18-20°
  • vitigni Nebbiolo 100%

NOTE SENSORIALI:

Il Barolo Cerequio 2009 rosso rubino dai bordi arancioni, possiede un naso caldo ed invitante dove si mescolano note erbacee di fieno, al cuoio, tabacco, more, marmellata, cacao e liquerizia. Potente, concentrato, il Barolo Cerequio 2009 si scioglie in una sensazione succosa di tannini solidi e maturi. Un gran Cerequio.

CURIOSITÁ:

Il Barolo “Cerequio” di Roberto Voerzio può essere considerato, senza iperboli o esagerazioni, come una delle più grandi e pregiate espressioni vinicole delle Langhe. Si tratta di un vino imponente e mitologico nato dalle mani di uno dei più grandi e celebri produttori d’Italia. In netta opposizione alla tendenza internazionale che predilige vini esili carichi di sentori legnosi, Voerzio ricerca nei suoi vini grande eleganza, massima concentrazione e un perfetto equilibrio tra le componenti, raggiunto calibrando bene l’uso del legno e dell’acciaio durante gli affinamenti. Il Barolo “Cerequio” nasce nell’omonimo cru del comune di La Morra, nel cuore delle Langhe. Qui Voerzio possiede un bellissimo vigneto esposto a sud, da cui nasce questo grandioso Barolo, dotato di potenza ma anche di eleganza e delicatezza. Il suo profilo olfattivo è ricco dei tipici sentori del territorio: ciliegia, petali di rosa, violette, frutti di bosco in confettura e spezie dolci. L’assaggio rivela armonia, equilibrio e incredibile complessità. La sua grande struttura lascia immaginare un lunghissimo potenziale evolutivo, che può raggiungere anche i 20 anni.

La prestigiosa zona delle Langhe ci presenta ancora una volta sorprendenti realtà produttive d’eccellenze enologiche. Aziende che da circa mezzo secolo si dedicano in semplicità e dedizione maniacale al mantenimento di viti da cui estrarre vini che fanno rumore nel mondo. Tra queste sconfinate vallate, da Fossati a Sarmassa e Case Nere, da Cerequio a Brunate, La Serra e Rocche dell'Annunziata, nel 1986 nasce a La Morra una cantina tra le più importanti della denominazione, la Roberto Voerzio con vigneti di grande prestigio.


Una produzione di assoluta eccellenza, attraverso il lavoro, la caparbietà, coraggio e scelte concrete a produrre Barolo e vini capaci di rappresentarlo nel mondo. La buona pratica agricola adottata da Roberto Voerzio nelle sue vigne e in cantina, seguendo protocolli che guardano al mantenimento dello stato di fertilità naturale del terreno e della vegetazione e ne determina il risultato in vendemmia e in cantina. La produzione di vini nobili e aggiungo aristocratici, sono rappresentati con etichette sobrie che ben leggono e trasmettono il paesaggio meraviglioso delle Langhe piemontesi. Barolo Fossati Case Nere, Barolo Brunate,  Barolo Sarmassa, Barolo Cerequio, Barolo La Serra e Barolo Rocche dell’Annunziata Torriglione, e ancora Nebbiolo, Barbera e Dolcetto d’Alba.

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente