
- abbinamenti Perfetto da bere con carne rossa in umido, pasta con sugo di carne, carne arrosto e grigliata, selvaggina, formaggi stagionati.
- alcol 14,5%
- annata 2020
- denominazione Barolo DOCG
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 10/10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 16-18°
- vitigni Nebbiolo 100%
NOTE SENSORIALI:
Rosso rubino tenue tendente al granato. Naso molto particolare con note di lampone, rosa, pompelmo, etereo, incenso, rabarbaro. Bocca molto elegante e lunga, ottima linearità e struttura.
CURIOSITÁ:
La collina di Castelletto è situata nella dorsale collinare del Comune di Monforte che è rivolta verso Serralunga d’Alba, nella parte più a Sud-Est della zona del Barolo. In comune con il paese di Serralunga ha anche l’origine geologica del suolo, la Formazione di Lequio che da origine a terreni costituiti da marne argillose ricche in calcare e minerali che si alternano a zone leggermente più sabbiose.
Consapevoli e fieri di una tradizione così importante e fortemente radicata nella storia del Barolo e dei vini di Langa, pur operando nel loro tempo, con le conoscenze e le metodologie consentite dall’evoluzione delle tecniche agronomiche ed enologiche, cercano di rispettare al massimo e di riproporre lo spirito guida e le intuizioni che ispirarono l’operare del Commendatore.
Si propongono vini di oggi che rispecchiano ed esaltano la peculiarità del terroir di Verduno, che ha sempre espresso vini di grande equilibrio ed eleganza estremamente piacevoli da bere giovani, ma capaci, soprattutto nel caso dei Barolo, e del cru Monvigliero in particolare, di evolvere armoniosamente e di regalare raffinate sfumature.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.