- abbinamenti Da provare con stufati e brasati, formaggi stagionati e selvaggina, risotti di terra, funghi, tartufo.
- alcol 14,5%
- annata 2001
- denominazione Barolo DOCG
- filosofia tradizionale
- formato 0,75 l
- giudizio 3k 9/10
- premi 96/100 Robert Parker, 95/100 Cellar Tracker, 92/100 Wine Spectator
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 18-20°
- vitigni Nebbiolo 100%
NOTE SENSORIALI:
Robusto, potente. In evidenza gli aromi dolci di cannella, caramello, ma anche di tabacco, cuoio, foglie secche e erbe aromatiche. Al palato è sontuoso, muscoloso, ma allo stesso tempo elegante. Succoso e generoso, dai tannini finissimi e levigati. Il finale è interminabile. Un capolavoro, in una annata rara.CURIOSITÁ:
Il GRANBUSSIA nasce nei migliori vigneti della Bussia, a Monforte d’Alba, cuore pregiato delle zona del Barolo, di cui la Poderi Aldo Conterno e il suo Barolo più blasonato sono gli interpreti sottili, fedeli e soprattutto calmi, pazienti.Il “GRANBUSSIA” rimane almeno 9 anni in cantina prima di essere commercializzato ed è prodotto esclusivamente nelle annate migliori e in quantità limitata.I Poderi di Aldo Conterno sono una di quelle cantine che incarnano appieno la storia e le tradizioni enologiche delle Langhe. Fu fondata da Aldo Conterno nel 1969, al ritorno da un lungo viaggio della California, ma la tradizione vinicola della famiglia Conterno ha radici più remote: già nel corso dell’Ottocento il capostipite Giuseppe Conterno gestiva una piccola cantina a Monforte d’Alba e nel 1920 erano state imbottigliate le prime bottiglie di Barolo Riserva. Oggi i Poderi sono gestiti dai tre figli di Aldo: Franco, Stefano e Giacomo, che proseguono l’attività con tutta la passione e la competenza di chi si sente investito di un’eredità straordinaria.
Poderi Aldo Conterno è una cantina che ha fatto la storia del mondo del vino in Italia e che continua a farla: da alcuni anni i fratelli Conterno hanno imboccato con convinzione profonda e radicata la strada del rispetto assoluto per l’ambiente e dalla tutela del patrimonio vitato. In vigna non si usano concimi né diserbanti; sono ammessi solo rame e zolfo. La filosofia produttiva è volta alla creazione di vini tradizionali molto caratterizzanti, poco inclini alle mode, ai compromessi e ad assensi incondizionati.
I vini dei Poderi Aldo Conterno sono celebri in tutto il mondo e considerati tra le migliori espressioni vinicole del Piemonte. Spesso hanno nomi leggendari e ben consolidati, che riprendono il nome dei vigneti da cui nascono: Colonnello, Cicala, Romirasco e altri. Si tratta di vini robusti e materici, ricchi di energia e sostanza, da lasciare invecchiare per molto tempo in cantina, che continuano a segnare profondamente il panorama vinicolo mondiale.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.