- abbinamenti Ideale l’accostamento a piatti di carni rosse, più o meno importanti a seconda dell’annata, e a formaggi di media o lunga stagionatura, ma può piacevolmente anche accompagnare l’amichevole conversare di fine pasto.
- alcol 14,5%
- annata 2013
- denominazione Barolo DOCG
- filosofia tradizionale
- formato 0,75 l
- giudizio 3k 8/10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 18-20°
- vitigni Nebbiolo 100%
NOTE SENSORIALI:
Il frutto del lungo affinamento, grazie soprattutto alle doti naturali di questo prodotto, si sostanzia in un vino ricco di struttura, pieno e robusto, in grado di resistere bene negli anni. Nel calice, il Barolo è vino affascinante sin dal colore, rosso rubino con riflessi granati che, col tempo, si fanno aranciati. Il profumo è netto e intenso, ampio, con sentori tipicamente di fiori appassiti, spezie, foglie secche e sottobosco.
CURIOSITÁ:
Il Barolo di Fontanafredda é una delle più storiche etichette d’Italia. La fermentazione è di tipo tradizionale, effettuata in tini di acciaio inox a cappello galleggiante, con una durata media di 10-12 giorni a temperatura controllata (30-31 °C) e con frequenti rimontaggi. L'affinamento è di almeno due anni, trascorsi nelle grandi botti di rovere (di Slavonia e della Francia centrale). Segue poi l’imbottigliamento e un affinamento in bottiglia che non è mai inferiore ai 12 mesi.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.