BURLOTTO

Barolo DOCG "Monvigliero" 2010-Burlotto

FG icon
€200
  • abbinamenti Goderselo come vino da meditazione. Ma se volete abbinarlo a un piatto della tradizione, la morte sua è con la pernice al tartufo.
  • alcol 14%
  • annata 2010
  • denominazione Barolo DOCG
  • filosofia tradizionale
  • formato 0,75 l
  • giudizio 3k 9/10
  • regione Piemonte (Italia)
  • temperatura di servizio 18-20°
  • vitigni Nebbiolo 100%

NOTE SENSORIALI:

Al naso colpiscono subito le note fruttate: fragola macerata, ciliegia, ribes, confetture, e poi piano piano arrivano le note floreali con viola, rosa, iris, e infine quelle speziate, liquirizia e pepe su tutte. Al gusto colpisce la grandissima struttura sostenuta dai tannini, ma che praticamente non si sentono. Equilibrato e armonico con un finale tartufato.

CURIOSITÁ:

Signore e signori, che gran Barolo!Eh sì, perché non basta dire Barolo per dire qualità. Troppe etichette si fregiano di un titolo altisonante e poi all’assaggio non mantengono le promesse.In questo caso, invece, ci troviamo di fronte a una grandissima bottiglia. L’azienda Comm. G.B. Burlotto è una storica cantina situata nel comune di Verduno. Il suo Barolo Monvigliero è prodotto con uve provenienti dalla vigna Monvigliero, il cru più autorevole del comune di Verduno.
La storia dell'azienda Burlotto s’intreccia strettamente con la figura del suo fondatore, Giovan Battista Burlotto, che grazie al proprio modo di operare intraprendente e per certi versi lungimirante si è affermato come una delle personalità di riferimento non solo dell’area di Verduno, ma di tutto il panorama produttivo del Barolo, imponendosi, nella storia di questo nobile vino albese, come uno degli autentici protagonisti e padri fondatori.

 

Consapevoli e fieri di una tradizione così importante e fortemente radicata nella storia del Barolo e dei vini di Langa, pur operando nel loro tempo, con le conoscenze e le metodologie consentite dall’evoluzione delle tecniche agronomiche ed enologiche, cercano di rispettare al massimo e di riproporre lo spirito guida e le intuizioni che ispirarono l’operare del Commendatore.

Si propongono vini di oggi che rispecchiano ed esaltano la peculiarità del terroir di Verduno, che ha sempre espresso vini di grande equilibrio ed eleganza estremamente piacevoli da bere giovani, ma capaci, soprattutto nel caso dei Barolo, e del cru Monvigliero in particolare, di evolvere armoniosamente e di regalare raffinate sfumature.

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente