- abbinamenti Un ottimo vino rosso, ideale con pasta al ragù, carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
- alcol 14,5%
- annata 2013
- denominazione Barolo DOCG
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 l
- giudizio 3k 9/10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 16-18°
- vitigni Nebbiolo 100%
NOTE SENSORIALI:
Colore rosso granata brillante con lievi note aranciate. Olfatto ricco, complesso, note floreali. Gusto ricco, dolce, spesso, tannico, ruvido, e potente.
CURIOSITÁ:
La cantina Franco Conterno realizza questo Barolo Riserva Bussia a partire dalle uve del più grande vitigno autoctono piemontese, il Nebbiolo. Le viti nascono e crescono all’interno di uno dei cru più vocati della zona, Bussia, terroir caratterizzato da un sottosuolo particolarmente argilloso
Cascina Sciulun è un edificio costruito intorno alla metà del 1800 nella frazione Bussia di Monforte d’Alba, da sempre appartenuto alla famiglia Conterno. Una zona tra le più interessanti, dal punto di vista vitivinicolo, di tutte le Langhe, dove fu in primis nonno Piero a dedicarsi alla coltivazione di uva Nebbiolo, seguito poi dal figlio Giacomo. Oggi è Franco a tenere le redini della cantina, situata all’interno della cascina, aiutato anche dai figli Daniele e Andrea, giovani che portano nuova linfa vitale grazie a una visione più moderna, continuando un legame che, di padre in figlio, unisce questa famiglia alle verdi colline del Piemonte.
La cantina Franco Conterno si sviluppa su 18 ettari di terreno vitato, ricompresi fra i comuni di Monforte, Barolo, Castiglione Falletto, Novello e Madonna di Como. I vigneti, composti prevalentemente da sabbia, limo e argilla, e situati a un’altezza sul livello del mare compresa fra i 250 e i 400 metri, godono di un’esposizione ottima verso sud e sud-ovest. Le tecniche di coltivazione si avvalgono di un approccio moderno, in cui il rispetto per l’ambiente è la chiave per ottenere grappoli sani ed espressivi. La cantina segue una filosofia incentrata sull’agricoltura biologica, testimonianza di una gestione oculata dei vigneti e di processi di vinificazione naturali. In vigna non si utilizzano diserbanti, e i trattamenti fitosanitari si svolgono con l’utilizzo di rame e zolfo. In cantina grande attenzione è posta a ogni fase del processo produttivo, in particolar modo all’affinamento, in cui acciaio e legno contribuiscono a formare le diverse anime dei vini che si producono.
I vini di Franco Conterno sono il frutto del duro lavoro e della dedizione che ogni giorno la famiglia, assieme al team della cantina, riversa all’interno dei filari. Vini rossi e bianchi, a cui si aggiunge anche un rosato, che esprimono diverse denominazioni di origine fra le più caratteristiche di tutto il terroir piemontese, sempre alla ricerca di eleganza e prestigio. Etichette che toccano il proprio apice qualitativo nelle diverse espressioni di Barolo, dove il Riserva “Bussia Munie” e il “Panerole” rappresentano un’ottima scelta anche alla luce del conveniente rapporto qualità-prezzo.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.