LORENZO ZANETTA
Boca DOC 2011 - Lorenzo Zanetta
- abbinamenti Ottimo con carni brasate, cacciagione, formaggi stagionati.
- alcol 13%
- annata 2011
- denominazione Boca DOC
- filosofia tradizionale
- formato 0,75 l
- giudizio 3k 8/10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 18-20°
- vitigni nebbiolo 60%, Vespolina 50 %, Uva Rara 5%
NOTE SENSORIALI:
rosso rubino carico, tendente al granato. Profumocaratteristico, etereo. Si ri conoscono la viola, la rosa, la mandorla e sentori di frutti di bosco.pieno e robusto ma vellutato ed asciutto con fondo gradevolmente amarognolo.CURIOSITÁ:
La produzioneLORENZO ZANETTAè, oggi, un importante patrimonio di profumi e sapori, espressione di fedeltà alla propria terra d’origine e di difesa dell’essenza tipica di ogni vitigno. Uve di primissima qualità e tecnologie d’avanguardia nel solco della grande tradizione vinicola piemonteseFin dalla sua fondazione, per opera del capostipite LORENZO ZANETTA, il filo conduttore di questi settant’anni di storia aziendale è stata la ricerca costante della migliore espressione enologica. Occasione unica, per il viticoltore, di racchiudere in un calice l’essenza di un territorio, in questo caso prezioso come quello piemontese. Nel segno della continuità, la Lorenzo Zanetta oggi seleziona e produce le migliori varietà vinicole piemontesi ricercandone, di volta in volta, la natura intrinseca ed esaltandone il carattere distintivo. La seconda generazione, rappresentata dai fratelli Sergio e Valter, nei primi anni ’90 decide di investire nell’alto Piemonte.
L’area ha una grande tradizione nell’enologia di qualità e la Lorenzo Zanetta può vantare cinquant’anni di esperienza nel medesimo ambito. Nasce così la nuova sede produttiva di Sizzano, ai piedi dei vigneti ed all’avanguardia sul piano tecnologico e logistico. All’investimento in cantina si somma l’impegno sul fronte dei vigneti. Ne vengono acquisiti di nuovi e si stringono accordi di collaborazione con i viticoltori locali, al fine di garantire l’approvvigionamento delle migliori uve del territorio. Alle consolidate gamme di rossi e bianchi del basso Piemonte si affiancano quindi i vini di questo territorio unico, raccolto tra le colline Novaresi e le coste del fiume Sesia, ai piedi del Monte Rosa, noto per la produzione del nobile vitigno Nebbiolo. Il piano d’investimento culmina nell’acquisizione della storica cantina “Monsecco”, il cui marchio attualmente contrassegna una selezione speciale di vini ottenuti unicamente dai vitigni autoctoni di queste terre.
La produzione LORENZO ZANETTA è, oggi, un importante patrimonio di profumi e sapori, espressione di fedeltà alla propria terra d’origine e di difesa dell’essenza tipica di ogni vitigno.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.