DOMAINE MICHEL GROS

BOURGOGNE "COTE D'OR" 2017 - DOMAINE MICHEL GROS

FG icon
€44
  • abbinamenti Ottimo da abbinare ad un tagliere di salumi e formaggi misti, carni alla griglia e delicatamente speziate. Accompagna perfettamente anche primi piatti con sugo di carne.
  • alcol 12,5%
  • annata 2017
  • denominazione Bourgogne AOC
  • filosofia TRADIZIONALE
  • formato 0,75 l
  • giudizio 3k 8/10
  • regione Borgogna (Francia)
  • temperatura di servizio 16-18°
  • vitigni Pinot Noir 100%

NOTE SENSORIALI:

Rossorubinoluminoso con riflessi violacei. Intensi sentori fruttati e maturi di bacche rosse, con note che richiamano la terra bagnata e il sottobosco. Buona ricchezza, tannini levigati e una acidità che supporta egregiamente il sorso. Finale persistente su note fruttate e succose.

CURIOSITÁ:

Passionale ma anche molto rigoroso, Michel Gros porta attenzione costante allo sviluppo dei suoi vini, da supervisionare tutte le fasi della produzione, dalla vigna fino alla bottiglia.Modesto e senza pretese, che si esprime attraverso i suoi vini: generoso,fine,elegante, di qualità affidabile e uniforme.
Il Domaine Michel Gros sorge nel cuore di Vosne-Romanée, nel dipartimento della Côte-d'Or in Borgogna. La famiglia Gros si stabilì in queste terre nel lontano 1830 e oggi Michel, ormai alla sesta generazione, continua la tradizione di famiglia con una cantina fondata interamente da lui. Nel 1975 infatti, dopo gli studi comincia a collaborare con il padre nella tenuta di famiglia e nel 1979 imbottiglia il primo vino della sua cantina. Con il passare degli anni e l'aumentare dell'esperienza gli ettari di vigneti che gestisce aumentano notevolmente di numero e di valore, con l'acquisizione nel 1995 al ritiro del padre, di pregiati appezzamenti in Vosne-Romanée (tra cui un 1er Cru), Nuits Saint Georges e Borgogna. I vini di altissima qualità che Michel Gros produce sono quindi il frutto nato da secoli di storia e passione, tradizione e innovazione con una lunga esperienza e conoscenza dei meravigliosi terroir e delle viti che coltiva. La vinificazione è tradizionale e rigorosa, con vendemmie e selezioni manuali in cassette da 30 kg, a cui segue la diraspatura. La fermentazione è svolta a temperatura controllata con lieviti selezionati ed è previsto un invecchiamento in legno con tempistiche variabili.

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente