HERVE ROUMIER

BOURGOGNE HAUTES COTES DE NUITS "LA POIRELOTTE" 2018 - HERVE ROUMIER

FG icon
€43
  • abbinamenti Si abbina molto bene a secondi piatti, in particolare con l’agnello o con arrosti di carni bianche o rosse.
  • alcol 12,5%
  • annata 2018
  • denominazione Bourgogne Hautes Cotes de Nuits
  • filosofia Artigianale
  • formato 0,75l
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Borgogna (Francia)
  • temperatura di servizio 16/18°
  • vitigni Pinot Noir 100%

NOTE SENSORIALI:

Il Bourgogne Hautes des Nuits Rouge è giocato sull’immediatezza di beva e sulla croccantezza del frutto. Il suo bouquet è composto da ciliegie e piccoli frutti rossi come lampone, ribes e mirtillo, a cui si aggiungono sottili refoli speziati di sottobosco. Il sorso rivela quell’eleganza fresca e sottile tipica dei vini di Borgogna, unita in questo caso ad una delicatezza che lo rende gastronomico, piacevole ed immediato. I tannini sono rotondi e smussati, appena percettibili sul finale.

CURIOSITÁ:

Questo Bourgogne Hautes Cotes des Nuits Rouge nasce da sole uve Pinot Nero, radicate su terreni collinari calcareo-argillosi a 300 metri di altitudine, esposti a sud-ovest. Le viti hanno circa 30 anni di età e sono allevate a doppio guyot. In cantina la vinificazione viene svolta nel rispetto della tradizione, con fermentazione sulle bucce in acciaio per oltre 20 giorni e successiva svinatura. Dopo una naturale chiarificazione, la maturazione prosegue per 12-15 mesi in piccole botti di rovere francese, di cui il 20% sono nuove. Nonostante l’invecchiamento in legno, il Pinot Noir di questo territorio tende ad esprimersi con una notevole espressività che, alla beva, lo rende molto fresco, snello e giovanile.
La cantina Hervé Roumier ha sede nel paese di Chambolle-Musigny. È stata creata da Hervé, uno dei figli di Alain Roumier, famoso régisseur del Domaine De Vogüé. Quando Alain ha ottenuto dalla famiglia d’origine, proprietaria del Domaine Georges Roumier, la sua parte di vigneti/proprietà, li ha divisi tra i suoi due figli, Hervé e Laurent. Tra le proprietà ricevute da Hervé Roumier vi sono anche delle parcelle nei più pregiati cru della zona, tra cui il Clos de Vougeot ed il Bonnes Mares: l’etimologia di quest’ultimo Grand Cru sembra derivare dal fatto che sia posto nelle vicinanze del luogo dove sorgeva, nel XII secolo, l’abbazia di Notre Dame de Tart, primo monastero cistercense femminile, dove vivevano le monache dette Bonnes Meres (madri buone). Dal 2004, dopo la dipartita di Hervé Roumier, il domaine è gestito dalla moglie Veronique supportata dalla figlia Clemence e coadiuvata nei lavori di cantina dal fratello di Hervé, Laurent. I vigneti di proprietà sono lavorati in maniera tradizionale, la resa è minima e la vendemmia è fatta manualmente. I Pinot Nero del domaine Hervé Roumier trasmettono eleganza, profondità e grande complessità.

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente