MARCEL ZANOLARI

ALPI RETICHE DI SONDRIO IGT "CABERNET SAUVIGNON" 2018 Le Anfore senza solfiti - MARCEL ZANOLARI

FG icon
€59 €66
  • abbinamenti Primi piatti con ragù di carne, primi piatti valtellinesi, carni rosse, funghi porcini.
  • alcol 12,5%
  • annata 2018
  • denominazione Alpi Retiche IGT
  • filosofia Biologico
  • formato 0,75 l
  • giudizio 3k 9/10
  • regione Lombardia (Italia)
  • temperatura di servizio 16-18°
  • vitigni Cabernet Sauvignon 100%

NOTE DEGUSTATIVE: Il risultato è un cabernet molto complesso al naso, con profumi che vanno dalla frutta rossa matura, alle spezie, ricordando poi la viola e il muschio. Al sorso è ricco, tannico, fresco e spiccatamente persistente. PERCHE' CI PIACE : Un Cabernet Sauvignon che nasce nei ripidi vigneti della Valtellina, dove alle uve viene fatto fare un leggero appassimento in pianta. Seguono fermentazione con lieviti indigeni in acciaio ed affinamento in barrique di rovere di secondo e terzo passaggio.

L'azienda nasce negli anni '80 a Bianzone, nella splendida Valtellina, dove Giuliano Zanolari decise di sperimentare sui suoi vigneti un'agricoltura senza trattamenti anticrittogamici con prodotti di sintesi, un vero e proprio pioniere per l'epoca. Gli esiti inizialmente furono altalenanti, ma l'ambizione e la volontà di uscire dagli schemi furono più forti delle delusioni subite dai primi raccolti andati persi.

Nel 2001 inizia la gestione di Marcel Zanolari, figlio di Giuliano con il quale condivide visione e passione. Dal 2010 vengono introdotti anche i principi della biodinamica nella coltivazione delle viti fino a raggiungere, nel 2015, la certificazione Demeter.

I vini di Marcel Zanolari sono sinceri, frutto di ciò che la terra gli dona ad ogni vendemmia, prodotti senza scendere mai ad alcun compromesso, con l'obbiettivo di far riscoprire sapori ed emozioni autentiche! Per questo all'azienda piace definire le proprie creazioni "Vini Vivi".

Il vitigno principale per l'azienda è il Nebbiolo, ma la grande passione e fantasia di Marcel lo hanno portato a sperimentare e vinificare con successo altri vitigni adatti a questo terroir di montagna tra cui Pinot Nero, Gewurztraminer, Riesling, Pinot Bianco oltre ad alcune varietà resistenti (PIWI).

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente