- abbinamenti Si abbina molto bene a piatti di pesce crudo, frutti di mare, ostriche, crostacei e asparagi selvatici.
- alcol 13,5%
- annata 2020
- denominazione Caluso Docg
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 l
- giudizio 3k 10/10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 6-8°
- vitigni Erbaluce di Caluso
NOTE SENSORIALI:
Nel calice si presenta di colore giallo brillante. Il bouquet è particolarmente affascinante, ed è caratterizzato da profumi fragranti di agrumi, di erbe officinali, piante selvatiche, frutta matura, sensazioni delicatamente speziate e ricordi balsamici. Al palato è di buon corpo, con aromi densi e sfaccettati, che accompagnano in modo armonioso verso un finale molto persistente, attraversato da una limpida scia di freschezza minerale. È un grande bianco da degustare con agnolotti di magro, pasta al forno con verdure, pollame, carni bianche arrosto o con formaggi saporiti di media stagionatura. Un vino in grado di sfidare il tempo, che regala evoluzioni uniche.
CURIOSITÁ:
È prodotto con Erbaluce in purezza, il vitigno tipico dell’area del Canavese, che viene valorizzato con un lungo processo di affinamento. Nasce così un bianco profondo, intenso, persistente e molto longevo. Una versione di Erbaluce di particolare pregio, che mette in luce il valore di questa straordinaria varietà piemontese, oggi riconosciuta tra le più interessanti della regione.
Sin dal principio il vino prodotto è 1, Nebbiolo atto a divenire Carema. Dopo due anni di ristrutturazione, a stanza di vinificazione terminata, anche l'uva è trasformata in azienda e così Carema è anche in etichetta, dalla vendemmia 2016.
2014 e 2015 sono Canavese Nebbiolo poichè la vinificazione è stata condotta nel comune adiacente, Settimo Vittone, città natale di Martina.
La nostra passione è produrre vino in regola con la tradizione. E la tradizione, a Carema, è sinonimo di fatica. Così il vino che produciamo è un Nebbiolo di Montagna, dove si premia il grande Nebbiolo che però è accompagnato dai nostri autoctoni, portatori di biodiversità. Neretto e Ner d'ala; 15% è il loro peso. L'obbiettivo è fare dei vini autentici, distinguibili e profondi, dove poter percepire, bevendo, tutto quello che la montagna piemontese offre.
Sorpasso azienda agricola è un sorpasso di noi stessi, un nostro progetto che ha richiesto un grande sforzo. partiti da zero per raggiungere un sogno.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.