- abbinamenti Antipasti caldi di pesce, formaggi freschi, risotto alle verdure, frittura di pesce.
- alcol 12%
- annata 2011
- denominazione Champagne AOC
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75l
- giudizio 3k 8/10
- regione Champagne (Francia)
- temperatura di servizio 8/10°
- vitigni Chardonnay 100%
NOTE SENSORIALI:
Alla vista appare giallo paglierino intenso, perlage fine. Il naso è intenso e minerali, sentori di fiori bianchi, frutta tropicale e agrumi. Il sorso è cremoso, rotondo, fresco, minerale e molto equilibrato.
CURIOSITÀ:
Questo Champagne Brut Blanc de Blancs viene realizzato dalla cantina Deutz partendo dalle uve in purezza di un grande vitigno internazionale a bacca bianca, lo Chardonnay. I grappoli, allevati con grande cura e selezionati al momento della vendemmia con estrema oculatezza, una volta giunti nei locali adibiti alla vinificazione effettuano una prima fermentazione in acciaio, svolgendo anche la malolattica. Poi, d’accordo con i principi di produzione del Metodo Champenoise, la seconda fermentazione avviene in bottiglia, dove il vino rimane a contatto con i propri lieviti per 48 mesi. Una volta terminato l’affinamento, il vino viene sboccato e imbottigliato.
La Maison Deutz nasce nel 1838 ad Ay, nella regione della Champagne, fondata da Wiliam Deutz e Pierre Geldermann. Provenienti da Aquisgarana, i due si stabilirono ad Ay aprendo un piccolo negozio di vino. Fermamente intenzionati a produrre grandi vini a partire da un vigneto particolarmente vocato, acquistarono nel 1838 una prima parcella di terreno ed iniziarono a produrre uva, vinificandola nella loro cantina. Wiliam Deutz, che in precedenza aveva lavorato per Bollinger, dava il proprio apporto di esperienza nella coltivazione e nella vinificazione delle uve e Pierre Geldermann curava l’aspetto finanziario e commerciale della Maison. Negli anni a seguire la Maison Deutz fu costretta a cedere a Louis Roederer il 63% della proprietà, a seguito di alcuni investimenti falliti in Nuova Zelanda e negli Stati Uniti.
Col tempo la Maison Deutz si è espansa con l’acquisizione di nuovi cru, sia nei dintorni di Ay, sia nella Cote des Blancs e annualmente produce circa 600mila bottiglie di ottimo Champagne. Le vigne di proprietà, però, non bastano a fornire la quantità necessaria di uva, perciò la Deutz si rivolge a coltivatori locali di provata perizia in grado di garantire un'impeccabile qualità del loro prodotto.
Con l’avvento della Louis Reoderer, la cantina è stata completamente ristrutturata e modernizzata: i mosti fermentano in botti di acciaio in ciascuna delle quali è accuratamente trascritta la parcella da cui provengono le uve. Dopodiché i vini vengono messi a riposare nella cantina totalmente sotterranea, che giunge fino a 60 metri sotto il livello del terreno. Il processo produttivo di tutti gli champagne della Maison avviene sotto il controllo e la responsabilità di Fabrice Rosset.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.