MARIE-NOELLE LEDRU

CHAMPAGNE BRUT GRAND CRU "A AMBONNAY" - MARIE NOELLE LEDRU

FG icon
€150
  • abbinamenti Antipasti di pesce e Primi di pesce
  • alcol 12%
  • denominazione Champagne
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,75 l
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Champagne (Francia)
  • temperatura di servizio 10-12°
  • vitigni Pinot noir 85%, chardonnay 15%

NOTE SENSORIALI:

Ha un colore leggermente dorato, perlage fine, numeroso e consistente. Il naso è potente: ritroviamo note pungenti di pera, mela, zenzero e miele. Ribes rosso e frutta tostata. In bocca la freschezza è tanta abbinata ad un ottimo equilibrio. La nota minerale si avverte chiaramente, con una buona persistenza aromatica.

CURIOSITÁ:

Uno Champagne preciso e affidabile il Grand Cru brut di Marie Noelle Ledru, forse non così appariscente ma di grande fermezza, asciutto, austero, di volume al palato, in quel controluce tra frutta croccante e acidità verticale. Si sente eccome la pietra calcarea del village che risale dritta su per le narici e mantiene la propria solidità anche su lingua e palato. Abbondate pure con le salse perché questo Champagne sosterrà qualsiasi abbinamento.
Marie Noëlle Ledru, una “viticultrice” come lei stessa ama essere considerata, è riuscita a sopportare anni di continui cambiamenti, stilistici e di mercato con il valore assoluto dei suoi Champagne, dall’identità sempre forte e coerente.
I suoi possedimenti sono situati nel cuore del Pinot Nero: il village Grand Cru di Ambonnay e a Bouzy, a sud della Montagne di Reims.
Marie Noëlle ha ereditato la proprietà dai genitori nel 1984, sposando una filosofia praticamente biologica, evitando l’uso insetticidi ed erbicidi. In caso di trattamenti necessari impiega unicamente soluzioni rispettose dell’ambiente.
Fino a poco tempo fa la sua tenuta era composta da circa 6 ettari, purtroppo alcune liti familiari hanno portato il suo vigneto all’attuale dimensione di 1.7 ettari vitati con varietà di Pinot Nero (1.4ha) e Chardonnay (0.3ha).
Nelle sue cuvèe non troviamo utilizzo di legno, ma soltanto acciaio con impiego di lieviti naturali e questo è sorprendente poiché i vini di Marie Noëlle Ledru hanno una potenza e struttura tali da aspettarsi una vinificazione del tutto differente. Viene applicata la fermentazione malolattica ritenuta dalla stessa Marie una procedura del tutto sicura e naturale.
I vini riposano sui propri lieviti per circa 3 anni nei “brut sans année” e 5 nelle versioni “vintage”.
Il degorgement è effettuato esclusivamente a mano e direttamente da Marie Noëlle,
Soltanto la metà della produzione (che si attesta su circa 16.000 bottiglie/anno) rimane disponibile per la commercializzazione diretta, il resto delle uve viene ceduto alle Maison Deutz e Pol Roger.
Marie Noëlle Ledru “récoltant manipulateur“dona un delicato tocco femminile alle sue produzioni rendendole uniche, in grado di addolcire l’impeto di vitigni importanti come il Pinot Nero; c'è chi dice che stia in qualche modo preparando la sua uscita dal mondo del vino.
Noi non vogliamo credere a queste voci, poiché la grinta dei giorni migliori la ritroviamo ancora oggi nei calici dei suoi champagne.

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente