- abbinamenti Piatti di pesce in genere ma anche sushi e sashimi. Uova e torte salate ma anche formaggi stagionati.
- alcol 0.12
- annata NV
- denominazione Champagne AOC
- filosofia Biologico
- formato 0,75 l
- giudizio 3k 9/10
- regione Champagne (Francia)
- temperatura di servizio 6-8°
- vitigni Pinot Noir 100%
NOTE SENSORIALI:
Paglierino; perlage fine e persistente. Al naso è piacevolmente ampio; spiccano, su tutti, i sentori di fragoline di bosco. Al palato è fresco, cremoso e di invitante sapidità.CURIOSITÁ:
Lo Champagne Les Forcieres è un blanc de noirs proveniente dall'omonimo Lieux Dit coltivato 100% pinot noir su suolo argilloso. Viene utlizzato un torchio tradizionale da 2000 kg per la pigiatura e la vinificazione avviene in cemento e botti con la sola fermentazione spontanea con l'uso di lieviti autoctoni. Infine nessun dosaggio finale per questo ricco, potente e minerale Champagne Blanc de Noirs. Prodotto a tiratura limitata per sole 1468 bottiglie.Aurèlien Lurquin è un ricerato e autentico vigneron che lavora le proprie parcelle nei pressi del villaggio di Romery, lungo il fiume Marna, nell'arenale della Vallèe de la Marne. La sua formazione di viticoltore proviene dda suo nonno, vignaiolo per diversi decenni presso la Maison Larson, daun dottorato in Enologia e da diverse esperienze in Cile e Borgogna. Nel 2007 ha iniziato a lavorare al suo progetto per realizzare champagne dalle 5 parcelle di proprietà -per untotale di 2,5 ettari- suddivise a 40% Pinot Noir, 35% Chardonnay, 24% Meunier e l'1% Petit Meslier.
Le prime vendemmie le ha dedicate solo a produrre vino fermo Coteaux Champenois, nel 2012 segue la certificazione biologica e biodinamica e le rese in vigna limitate lo costrigono a vendere la maggior parte delle sue uve a quella che è forse la maison di medie dimensioni che si è impegnata maggiormente nella biodimaca : Leclerc-Briant. Questo gli ha permesso di ottenere le risorse necessarie per sviluppare il proprio ambizioso progetto, per strutturare la sua piccola cantina e per seguire e capire meglio le proprievigne. Con il seguire degli anni ha ridotto sempre più la quantità d'uva alla vendita per produrre i propri vini, soprattutto a partire dal 2017. Tutti i vigneti vengono lavorati con l'utilizzo del cavallo senza l'uso di diserbanti concimi chimici o sistemici. Viene utilizzato un torchio tradizionale da 2000 kg per la pigiatura che gli permette di lavorare singolarmente ogni parcella, la vinificazione avviene in cemento e botti con la sola fermentazione spontanea con l'uso di lieviti autoctoni.
Una filosofia che rappresenta sicuramente il proprio stile di vita per una produzione di champagne rari, sensibili ed entusiasmanti. nonostante la sua semplicità e umiltà Aurelien è diventato una delle grandi star della regione e la sua attuale produzione -circa 2000 bottiglie suddivise in sole due cuvèe- va sold outin in brevissimo tempo grazie agli appassionati ricercatori di autentici e rari champagne bio. Gli champagne di Aurelien sono di un'altra dimensione, incredibilmente ricchi di energia.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.