- abbinamenti E' un pinot nero dalla struttura importante, che a tavola si sposa bene con secondi piatti di carni rosse e selvaggina.
- alcol 14,5%
- annata 2018
- denominazione Clos Vougeot Grand Cru AOC
- filosofia tradizionale
- formato 0,75 l
- giudizio 3k 9/10
- regione Borgogna (Francia)
- temperatura di servizio 16-18°
- vitigni Pinot Nero 100%
NOTE SENSORIALI:
Alla vista si presenta con un colore rosso scuro dagli intensi riflessi violacei. Il bouquet aromatico è complesso, con note di frutti neri (ciliegia nera e mora) che evolvono su note floreali, mentolate, affumicate, tostate, di cuoio e di tabacco. La bocca è potente e densa con aromi di spezie dolci e un gustoso fruttato. I tannini sono ricchi ed eleganti.CURIOSITÁ:
LacuvéeClos de VougeotGrand Crudella Tenuta diJacques Prieurè frutto di un lotto di 50 ettari creato dai Monaci diCîteaux. Qui, il suolo composto in maggioranza da argilla aiuta a produrre vini intensi e strutturati. Quest'annata è stata molto precoce e soleggiata e ha permesso la raccolta di acini ben maturi.La cuvée Clos de Vougeot Grand Cru è affinata 22 mesi in botti nuove di legno di rovere. 100%Pinot Noir.La Cote de Beaune, estremità meridionale della Cote d'Or, si distende per circa 25 Km, dalla montagna di Corton fino a Maranges. Qui la scena varietale è dominata dallo Chardonnay, che raggiunge l'eccellenza assoluta, con un alto numero di rinomati villages e di vigne deputate all produzione di vini di gran pregio classificati come Premier Cru o come Grand Cru. A questo impareggiabile livello si somma quello altrettanto alto raggiunto dai fenomenali Pinot Nero nell'area di Corton che si possono fregiare della menzione Grand Cru e dei Premier Cru di Pernand, Pommard e Volnay.
Il Domaine Jacques Prieur, a Mersault, conta oggi 22 ettari di vigneto, è stato fondato alla fine del XVIII secolo e attualmente nessuna azienda in Borgogna, fatta eccezione del Domaine Leroy, può vantare una simile collezione di Premier Cru e Grand Cru. Nonostante un riassetto dal punto di vista societario, negli anni '80, i Prieur, nella persona di Martin, continuano a ricoprire un ruolo chiave nel progetto, garantendo la necessaria continuità familiare. La gamma dei vini rossi è caratterizzata da una vigorosa espressività, una giusta dose di muscoli è capace di affiancare la finezza aromatica del Pinot Nero senza sovrastarla, mentre nei vini bianchi l'evoluzione stilistica degli ultimi anni regala una linea di vini sempre più scattanti e minerali grazie alla riduzione dei batonages e al minore impatto del legno nuovo. Dall'anno 2000 è iniziato un percorso di conversione che sta portando le vigne aziendali ad una conduzione agricola di matrice biologica-biodinamica.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.