SERAFINI E VIDOTTO

Colli Asolani Montello "Il rosso dell'Abazia" 2013-Serafini e Vidotto

FG icon
€50
  • abbinamenti È vino per piatti succulenti di carni rosse, fagiano con salsa cacciatora, formaggi d’alpeggio stagionati.
  • alcol 13%
  • annata 2013
  • denominazione Montello E Colli Asolani DOC
  • filosofia tradizionale
  • formato 0,75 l
  • giudizio 3k 8/10
  • regione Veneto (Italia)
  • temperatura di servizio 16-18°
  • vitigni Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot

NOTE SENSORIALI:

È rosso rubino vivo e luminoso, con lievi riflessi granati. Rivela ottima consistenza.Il primo naso è avvolgente e di complessa fruttuosità con note di prugne rosse essiccate, amarene, agrumi canditi. Poi in progressione escono sentori erbacei di buon fieno di montagna, erbe aromatiche, bacche di mirto, foglie di alloro, ma anche piacevoli percezioni floreali di viola appassita balsamiche di eucalipto.In bocca l’attacco è in contemporanea fresco e caldo, avvolgente e sapido. Poi il vino si apre ai suoi tannini già dolci, anche se ancora “giovani”; la persistenza è lunga, fruttata e speziata su corpo armonico e ben scolpito.

CURIOSITÁ:

Il'Rosso dell'Abazia'diSerafini & Vidottonasce da un blend di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot prodotto nella zona DOC Montello-Colli Asolanianord ovest di Treviso incondizioni idrogeologiche ottimali. Grande rossoavvolgente e complesso, piacevolmente fruttato, fresco e caldo, avvolgente e sapido. Molti importanti premi tra i quali per la19a volta i Tre Bicchieri.

Quella di Serafini & Vidotto è una storia di passione e di rispetto nel cuore della Marca Trevigiana. Passione per la terra e per il vino fatto da due amici, sapienti vignaioli, sperimentatori, pionieri.

Rispetto del territorio, delle tradizioni, ricerca della qualità e dell’eccellenza.
Un amore che guarda avanti, con una cantina all’avanguardia, oggi esempio di un’architettura funzionale in armonia con il paesaggio, le stagioni e il lavoro dell’uomo.
Non è un caso che Serafini & Vidotto abbia dato vita al Rosso dell’Abazia, un vino che ha segnato la storia enologica d’Italia.
Ma anche il Phigaia e poi il Pinot Nero, il Bianco, le Bollicine di Prosecco e le Bollicine Rosè. Vini diversi per carattere ma “vicini” nell’anima, quelli degli essenziali principi che guidano la cantina.

Serafini & Vidotto coltivano i propri vigneti secondo etica, ricercando il gusto, osservando i ritmi e i criteri di un’agricoltura compatibile e intelligente.
Dal 1987 nei 20 ettari dell’azienda danno il loro frutto le migliori uve del territorio.
È proprio dall’attento lavoro in vigna che nasce la qualità del vino: uve mature e sane, grazie alla grande qualità del lavoro manuale, alla giusta densità d’impianto (circa 6 mila piante/ettaro) e basse rese, più o meno una bottiglia per ceppo.
Senza smarrire senso e proporzione delle cose, assecondando le forze e le capacità del terreno, dell’aria, del clima.
Accontentandosi di una produzione contenuta, che cresce solo poco a poco rispettando il carattere e la nobiltà del risultato.

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente