- abbinamenti Perfetto da bere con carne rossa in umido, pasta al sugo di carne, affetati e salumi, carne arrosto e grigliata, formaggi stagionati.
- alcol 14%
- annata 1996
- denominazione Barbera d'Asti Nizza Docg
- filosofia tradizionale
- formato O,75 l
- giudizio 3k 8/10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 18-20°
- vitigni Barbera 100%
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
Il “La Court” è una Barbera d’Asti Superiore Nizza che, al calice, si presenta con un tipico colore rosso rubino, attraversato da lampi più purpurei nell’unghia. Il naso è dominato da note di piccola frutta rossa matura, da cui emergono sensazioni più profonde che rimandano alle spezie e al boisé. In bocca è ampio, morbido, con un corpo strutturato e rotondo, quasi tattile; il sorso si contraddistingue per una piacevole vena fresca, che rende la beva scorrevole. Una delle etichette più rappresentative realizzate dalla cantina Michele Chiarlo, che, vendemmia dopo vendemmia, si conferma sempre su ottimi livelli qualitativi.
PERCHÉ CI PIACE:
Il vino Barbera d’Asti Superiore Nizza “La Court” prende il proprio nome dal cru di provenienza, un vero e proprio palcoscenico unico per le potenzialità del vitigno Barbera. Qui, infatti, quest’uva riesce ad assumere caratteristiche particolari, che uniscono struttura, longevità ed eleganza, dando origine a una danza di profumi e sapori che sconvolge sin dai primi istanti. Un rosso con cui Michele Chiarlo continua il proprio filone d’eccellenza, fatto di etichette che, all’interno di ogni territorio, ne raccontano solo il meglio. La Barbera d’Asti Superiore Nizza “La Court” nasce dall’utilizzo in purezza di uno dei vitigni più presenti all’interno del terroir vitivinicolo piemontese, la Barbera. Le viti di questa varietà vengono coltivate dal team di Michele Chiarlo all’interno di uno dei crus più importanti dell’intero Monferrato, il La Court, caratterizzato da un terreno composto da marne argillose e calcaree, in cui abbondano sabbia e limo. Qui la cantina coltiva 3 ettari di vigneti, situati a un’altezza di 240 metri sul livello del mare ed esposti verso sud e sud-ovest. Le uve, accuratamente selezionate, fermentano per 12 giorni in tini di legno di rovere, per poi maturare, sia in barrique che in botte grande, per un anno.Gli ordini vengono consegnati entro 1-3 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine e dal lunedì al venerdì dalle 8:00 - 20:00. I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.