VEUVE CLICQUOT

CHAMPAGNE BRUT “LA GRANDE DAME” 2008 MAGNUM (ASTUCCIATO) - VEUVE CLICQUOT PONSARDIN

FG icon
€409 €485
  • abbinamenti A tutto pasto, si esalta con piatti a base di crostacei. Ottima su sashimi, tartare, in generale crudità di pesce.
  • alcol 12,5%
  • annata 2008
  • denominazione Champagne AOC
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,75 l
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Champagne (Francia)
  • temperatura di servizio 6-8°
  • vitigni Pinot nero 65%, Chardonnay 35%

NOTE SENSORIALI:

Giallo paglierino luminoso, dal perlage molto fine e persistente. Al naso rivela una prima trama minerale definita, un aroma fruttato di grande nobiltà (pesca bianca, bergamotto) e un’intensità notevole. Note di brioche, torrone, albicocca, vaniglia e gelsomino aprono ad un assaggio corposo, la cui tessitura è croccante e setosa. La mineralità del gesso risuona all’interno di un palato di rara eleganza, il cui finale, fresco e generoso, stupisce per persistenza.

CURIOSITÁ:

Uno Champagne da leggenda. Tutta la storia di Veuve Clicquot è caratterizzata da vini mitici, prodotti unici in grado di rispettare la richiesta di qualità che è sempre stata la forza che ha guidato Madame Clicquot nel corso degli anni. Fedele a questo patrimonio, la Maison è orgogliosa del suo motto: “una sola qualità, la migliore”. Ideali che trovano il loro perfetto compimento nello Champagne Brut “La Grande Dame” di Veuve Clicquot Ponsardin, una delle più grandi cuvée de prestige prodotte in tutto il territorio dello Champagne.
Tutto inizia nel 1772, quando Philippe Clicquot, uomo d’affari e proprietario terriero, fonda “un négoce de vin à l’enseigne Clicquot”. Una piccola realtà, che aspira a oltrepassare le frontiere per far conoscere il nuovo nome dello Champagne al mondo intero. Nel 1798, François Clicquot, figlio del fondatore della Maison, sposa Barbe Nicole Ponsardin. Sarà quest’ultima che dopo aver ereditato dal marito tutta la passione e tutte le competenze per la produzione e per la commercializzazione dello Champagne, riuscirà a far crescere l’impresa fino a farla diventare una delle Maison più famose e rinomate non solo della zona di Reims, ma di tutta la regione della Champagne. Barbe Nicole Ponsardin, infatti, rimasta vedova a soli ventisette anni, dopo la morte del marito prende in mando saldamente le redini aziendali, divenendo di fatto una delle prime grandi imprenditrici donne della storia moderna, conosciuta da tutti con l’appellativo di “vedova Clicquot”, ovvero “Veuve Clicquot”, da cui il nome stesso della Maison.
Sotto la guida della giovane vedova, si conobbero alcune intuizioni che giovarono a tutta la denominazione. Dal primo Champagne millesimato, quello del 1810, fino al perfezionamento della tecnica del remuage, passando per la messa a punto della liqueur de tirage utile alla seconda rifermentazione in bottiglia, non c’è aspetto che lei non seguisse personalmente.
Senza dimenticare, poi, la sua grande abilità commerciale, grazie alla quale la stessa Barbe Nicole Ponsardin riuscì nel 1814 a superare il blocco continentale che immobilizzava l’Europa negli scambi mercantili, facendo approdare il suo Champagne direttamente in Russia, a San Pietroburgo, con quella che oggi non a caso è nota come “cuvée Saint Petersbourg”.
Una storia di eccellenza, insomma, che attualmente, sotto il segno del gruppo del lusso LVMH proprietario della Maison dal 1986, continua grazie a Champagne dalla personalità unica, sempre riconoscibili nella loro immediata eleganza e nella loro straordinaria raffinatezza.

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente