CHAMPAGNE BRICE
COTEAUX CHAMPENOIS "BOUZY ROUGE" 2019 - CHAMPAGNE BRICE
- abbinamenti Da abbinare a portate a base di carne rossa, cacciagione o selvaggina.
- alcol 12%
- annata 2019
- denominazione Coteaux Champenois AOC
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75l
- giudizio 3k 9/10
- regione Champagne (Francia)
- temperatura di servizio 12/14 °C
- vitigni Pinot Nero 100%
NOTE SENSORIALI:
Si presenta di colore rosso rubino. Al naso emergono l'amarena e il ribes nero. Il palato è robusto, fruttato e tannico.
CURIOSITÀ:
Alla fine del XIV secolo, è a Bouzy che il Pinot Nero, originario della Borgogna, sarebbe stato introdotto per la prima volta in Champagne. Il Bouzy Rouge è il testimone vivente di questa grande epoca in cui i vini rossi delle nostre colline, erano in onore dello Champagne e il principio della sua reputazione.
I primi registri civili della parrocchia di Bouzy risalgono al 1684, proprio nel momento in cui furono vinificate le prime bottiglie di champagne.
A quel tempo il villaggio contava solo una trentina di abitanti. Ci sono una decina di famiglie tra cui: i Sergent, i Robert, I Loira, i Barancourt, i Grandvallet e i Yvonnet; tutti i proprietari viticoltori, tutti antenati diretti dei Brice (prima generazione). La superficie vitata a Bouzy a quel tempo era inferiore a 50 ettari (contro i 386 attuali).
La casa di famiglia fu costruita nel 1764 da Simon Fétizon (è ancora una proprietà di famiglia). Suo figlio, Nicolas, contemporaneo della Rivoluzione francese, sarà il primo sindaco di Bouzy (terza e quarta generazione).
Nel 1945, René Brice rilevò la fattoria, la modernizzò e completò i reimpianti post-filocerici. Amplia le cantine di famiglia e lancia le prime cuvée Brice Champagne (decima generazione).
Nel 1966, Jean-Paul Brice, tornando alla tenuta sviluppa il vigneto nel dipartimento dell'Aube. Nel 1994, ha iniettato alla famiglia un nuovo dinamismo diventando commerciale e membro dell'Union des Maisons de Champagne. Da questa data sono arrivate forniture esterne di uva a completamento del vigneto di casa permettendo così lo sviluppo della produzione (undicesima generazione).
Remi e Jean-René Brice, a loro volta, entrano nella casa dello champagne. Investono lo stesso anno in Bouzy nell'acquisto di una nuova cantina e cantine scavate nel XIX secolo (dodicesima generazione)
Remi e Jean-René Brice producono 100.000 bottiglie ogni anno ed esportano oltre il 30% della produzione.
La casa si è affermata per diversi anni come riferimento nella vinificazione di Bouzy Rouge. I vini sono venduti esclusivamente presso ristoranti e presso i tradizionali commercianti di vino.
Sono l'espressione dell'attaccamento e della fedeltà di una famiglia per il suo terroir.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.