CHATEAU HAUT BRION

PESSAC LEOGNAN PREMIER GRAND CRU CLASSE "CHATEAU HAUT-BRION" 2018 - CHATEAU HAUT-BRION

FG icon
€950
  • abbinamenti Assolutamente da aprire in occasioni di ricorrenze e momenti da ricordare, è da abbinare a ricette raffinate e ricercate. Da provare con il piccione aromatizzato con liquirizia e menta.
  • alcol 14,5%
  • annata 2018
  • denominazione Pessac Leognan Premier Grand Cru Classé
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,75 l
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Bordeaux (Francia)
  • temperatura di servizio 16-18°
  • vitigni Merlot 49,4%, Cabernet Sauvignon 38,7%,Cabernet Franc 11,9%.

NOTE SENSORIALI:

Di colore rosso scuro, al naso è intenso e profondo con aromi di more, prugne, liquirizia, grafite e che pian piano lasciano spazio ad un crescendo di profumi con note di crème de cassis, rose, mirtilli selvatici, cannella e tartufo. Al palato è di corpo fra il medio ed il pieno con avvolgenti sapori di mora, frutti rossi e spezie esotiche. Il finale è lungo e persistente. 

CURIOSITÁ: 

Il 2018 è stata un'annata eccezionale per Haut-Brion. La primavera era iniziata con frequenti temporali ma il ciclo vegetativo delle viti era iniziato molto bene per poi essere temporaneamente arrestato da una violenta grandinata il 26 maggio. Nonostante tutto i vigneti si sono ripresi in fretta ed il clima caldo di giugno è coinciso con una fioritura omogenea. L'estate 2018 è stata molto calda con limitate precipitazione. Inoltre un sistema di alta pressione durante il mese di settembre ha fatto si che le uve venissero raccolte in condizioni ideali. La vendemmia è iniziata il 6 settembre e si è conclusa il 2 ottobre. La resa per ettaro media è stata di 44,6 hl.

Situato alla periferia di Pessac, poco distante dal centro di Bordeaux, Château Haut-Brion affonda le sue origini nella notte dei tempi, e produce vino dal 1525, anno in cui fu edificato da Jean de Pontac, che lo fece costruire proprio in funzione dell’attività vitivinicola. Primo cru nella storia dei vini bordolesi, la tenuta di Château-Haut Brion venne purtroppo frazionata alla fine del XVII secolo, ma fortunatamente fu riunita nel 1836 grazie al banchiere parigino J. E. Larrieu. È però con l’arrivo di Clarence Dillon che inizia la storia moderna. La leggenda narra che il finanziere americano, nel 1935, costretto dal maltempo a un’improvvisa sosta ad Haut-Brion, decise di acquistare lo Château per viverci stabilmente. La storia racconta invece di una proprietà che versava in una grave situazione finanziaria, e che venne acquistata dalla famiglia Dillon, la quale impegnò ingenti capitali nel rinnovamento di vigneti e cantina. I fatti, infine, dicono che oggi Château-Haut Brion è una delle aziende più spettacolari del distretto di Graves, e soprattutto che produce vini ricchi, tipici e concentrati, dal grande livello qualitativo, lontano dai vini del Médoc, corpulenti, carnosi e marcati dal legno, ma sempre in grado di invecchiare in bottiglia per trent’anni e oltre.

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente