LA CONTEA
TERRE SICILIANE ROSSO IGP "CLASSE 39" 2018 - LA CONTEA
- abbinamenti Ideale accompagnamento a primi piatti saporiti come pasta al ragù o al forno. Perfetto con carni rosse alla griglia ed elaborate pietanze di selvaggina
- alcol 13,5%
- annata 2018
- denominazione Terre Siciliane IGP
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 8/10
- regione Sicilia (Italia)
- temperatura di servizio 16/18°
- vitigni Nerello Mascalese 90%, Nerello Cappuccio 10%
NOTE SENSORIALI:
Alla vista appare di un colore rosso rubino tendente al granato, di grande luminosità e tipica trasparenza. Al naso richiama chiari e riconoscibili sentori di ciliegie ed amarene mature, more di rovo, prugne e grafite. In bocca è secco, caldo e morbido, con una meravigliosa avvolgenza al palato. Tannini vellutati, ottima freschezza ed equilibrio. Speziato e minerale con una lunga persistenza e una piacevole sensazione di frutta nel finale.
CURIOSITÀ:
Questo suadente uvaggio di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio viene vinificato in acciaio e matura per 18 mesi in barriques e tonneaux di pregiato rovere francese. Affina successivamente in bottiglia per un periodo minimo di 6 mesi. Potenza ed eleganza nello stesso assaggio.
L’azienda agricola si è dotata di due distinte cantine, una delle quali completata di recente.
Al piano superiore, attraverso delle grandi vetrate, il fortunato visitatore può godere della vista del mare da una parte, e del Vulcano dall’altra. È qui che lo staff organizza le differenti degustazioni tematiche abbinate a genuini prodotti provenienti dalle produzioni aziendali. Nello stesso piano si trova il wine shop aziendale ove è possibile acquistare i prodotti dell’azienda. Al piano inferiore si trovano rispettivamente la sala botti e le nuovissime attrezzature per la trasformazione delle uve. Ordinate file di tini termo refrigerati, oltre che una temperatura costante, permettono la corretta maturazione dei preziosi vini.
organizzati su differenti livelli. Nella parte inferiore della proprietà, attorniati da una ricchissima vegetazione, si trovano gli impianti a cordone speronato di pregiato Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Intorno al corpo centrale del palmento, con gli ulivi a fare da cornice, si trovano le vigne più vecchie impiantate anch’esse col nobile vitigno etneo. Poco più su, oltre il laghetto aziendale, si trovano i nuovi terrazzamenti in pietra lavica, coltivati ad alberello, nei quali matura il Carricante che utilizziamo per la produzione dell’Etna Bianco DOC.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.