- abbinamenti Antipasti di pesce, carni bianche, frittura di pesce, pesce-crostacei al vapore, fingerfood, pesce crudo, crostacei.
- alcol 13%
- annata 2013
- denominazione Erbaluce di Caluso DOCG
- filosofia tradizionale
- formato 0,75 l
- giudizio 3k 8/10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 8-10°
- vitigni Erbaluce 100%
NOTE SENSORIALI:
Giallo paglierino intenso, al naso è fruttato (melone, ananas, frutta matura a polpa gialla), balsamico (mentolo). Al gusto è di corpo, caldo, morbido, fresco e persistente.
CURIOSITÁ:
Erbaluce produce vini bianchi filanti, a filigrana, minerali, inconfondibilmente eleganti, come dimostra il "Mulinè" maturato in acciaio inox per 12 mesi. Nelle fragranze erbe, frutti gialli, note di pietra, al palato così fresco e giovanile che difficilmente puoi credere all'annata. Alla fine alpino-freddo, ma delicatamente sciolto con un tono salato-minerale.
Giovanni Tinetti iniziò a coltivare la zona delle "Guie" (sorgenti utilizzate in antichità per la coltivazione della canapa) nei primi anni del '900.
Fu la sua passione e quella della figlia Caterina ad infondersi anche nel genero Enrico Roletto.
Proprio lui con ambizione, nei primi anni ‘80, portò avanti il progetto di diversificazione ed espansione dei vigneti che a tutt’oggi sono le “fondamenta” della Tenuta, inserendo anche la coltivazione dell’Erbaluce.
In ultimo, Antonino e Domenica hanno dato inizio alla trasformazione dell’Azienda, da famigliare a imprenditoriale, pur mantenendo il punto di forza di questa realtà: la tradizione.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.