UBERTI
Franciacorta DOCG Extra Brut “Quinque” Magnum - Uberti
- abbinamenti Eccellente come aperitivo, si abbina ad antipasti a base pesce, specie a carpaccio, a sushi e sashimi.
- alcol 13,5%
- annata NV
- denominazione Franciacorta DOCG Metodo classico
- filosofia tradizionale
- formato 1,5 l
- giudizio 3k 8/10
- premi Bibenda 5 Grappoli
- regione Lombardia (Italia)
- temperatura di servizio 6-8°
- vitigni Chardonnay 100%
NOTE SENSORIALI:
Giallo paglierino, dalla spuma abbondante e dal perlage fine e persistente. Al naso esprime delicati sentori di crosta di pane, di mimosa, di cedro, di pesca a polpa gialla e di gesso. Al palato è finissimo, elegante, leggermente sapido e comunque strutturato. Di grande persistenza.
CURIOSITÁ:
Un esperimento unico, Quinque è infatti un Franciacorta frutto dell’assemblaggio di cinque diverse annate annate dello stesso spumante proveniente dagli appezzamenti di Erbusco, Adro, Cazzago San Martino. Una prima edizione ottenuta dall’unione delle vendemmie del 2002, molto fresca, del 2003, più calda, del 2004, generosa, del 2005, particolarmente difficile, e del 2006, molto asciutta. Un Extra Brut da sole uve di chardonnay che rimane sui propri lieviti per un periodo di tempo particolarmente prolungato, da 60 a 72 mesi, prima delle consuete operazioni di sboccatura che precedono un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia di 6 mesi. Il Franciacorta DOCG Extra Brut “Quinque” di Uberti è uno spumante rotondo e finissimo, ricco di affascinanti dettagli, caratterizzato da un’intensità unica e da un finale di incredibile persistenza. Un Franciacorta da provare.La storia della famiglia Uberti e della cantina risale a quando la Franciacorta non era ancora la zona vinicola che conosciamo e celebriamo oggi: viticoltori in località Salem a Erbusco sin dal lontano 1793, si sono affacciati sulla scena vinicola moderna nel 1980 con spumanti Metodo Classico raffinati e complessi. Oggi la cantina Uberti, guidata da Giovanni Agostino, dalla moglie Eleonora Uberti e dalle figlie Silvia e Francesca, vanta una superfice di 25 ettari, una produzione di 180 000 bottiglie e un prestigio come pochi altri in Franciacorta hanno.
La famiglia Uberti è fautrice, senza proclami e senza retorica, di un’agricoltura pulita, rispettosa del territorio e volta alla valorizzazione dei vigneti e degli impianti più vecchi. La coltivazione è biologica, senza diserbanti e concimi chimici, e tutte le attività in vigna sono compiute mediante l’uso esclusivo di attrezzi meccanici e delle mani. In cantina vale la stessa logica: rispettare la tradizione, intervenire il minimo indispensabile e creare vini buoni e artigianali. Le vinificazioni sono svolte in acciaio inox, in barrique oppure in tini di rovere troncoconici, mentre il tempo di permanenza sui lieviti può raggiungere anche i 72 mesi.
I Franciacorta della cantina Uberti sono vini di alto livello, dotati di garbo e finezza ma anche di ricchezza aromatica e complessità. Il “Comarì del Salem” è un monumento della Franciacorta, il “Sublimis” è uno spumante di rara personalità e corposità, il “Magnificentia” è uno dei migliori Satèn della denominazione, il “Francesco I” un classico intramontabile. Questi sono i grandiosi risultati della famiglia Uberti, raggiunti grazie a tanto lavoro, determinazione, passione e a una prospettiva vincente, con la convinzione che ogni giorno c’è qualcosa da imparare e il traguardo non è mai raggiunto.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.