POL ROGER

Franciacorta DOCG Satèn 2014 - Bellavista

FG icon
€50
  • abbinamenti Ottimo come aperitivo, il Satèn di Bellavista è Franciacorta ideale per accompagnare piatti di pescato non particolarmente elaborati. Branzino al sale.
  • alcol 12,5%
  • annata 2013
  • denominazione Franciacorta DOCG
  • filosofia tradizionale
  • formato 0,75 l
  • giudizio 3k 8/10
  • regione Lombardia (Italia)
  • temperatura di servizio 6-8°
  • vitigni Chardonnay 100%

NOTE SENSORIALI:

Giallo paglierino, dal perlage molto fine e persistente. Al naso esprime note delicate di frutta fresca, susina, pesca, ananas. A queste si affiancano sentori di miele e di nocciola prima di un assaggio particolarmente aggraziato, gentile ed equilibrato. Fresco ed invitante, morbido nell’esprimere le sue caratteristiche, chiude con un finale sussurrato e vibrante.

CURIOSITÁ:

Frutto di una rigorosa selezione in vigna, il Satèn “Gran Cuvée” di Bellavista viene prodotto in quantità limitatissime. Si tratta infatti della prima esperienza italiana nella realizzazione di un grande Franciacorta pensato grazie all’antica tecnologia delle “piccole botti” con l’obiettivo di valorizzare ed interpretare, attraverso uno stile che è possibile definire come “femminile”, lo chardonnay proveniente dai migliori vigneti di Bellavista. Quello che ne deriva è uno spumante vellutato e trascinante, vero e proprio paradigma tra i Satèn della Franciacorta.
La Maison Pol Roger, situata al numero 44 dell’Avenue de Champagne nel comune francese di Epernay, si trova in quello che il politico britannico Winston Churchill ha definito come “il più delizioso e bevibile indirizzo al mondo”.
Nata attorno alla seconda metà del XIX secolo, nel 1849 per l’esattezza, la cantina deve il nome al suo omonimo fondatore, rampollo di una celebre famiglia di notai. Impostata su precise, rigorose e ben definite strategie, sin dall’inizio la Pol Roger ha scelto di specializzarsi nella produzione di Champagne Brut Vintage, altamente vocati all’invecchiamento, che da subito hanno incontrato numerosi apprezzamenti e particolari favori negli appassionati e amanti del genere, francesi e non solo.
Oggi rimasta una delle pochissime maison ancora guidate dalla famiglia d’origine, la Pol Roger continua a perseguire fermamente quelli che sin dal principio sono stati i capi saldi che hanno costituito la filosofia aziendale: selezionare e vinificare solo le migliori uve di chardonnay, pinot noir e pinot meunier, al fine di ottenere vini, e poi cuvée, che siano in grado di celebrare la massima eccellenza di quella che è la Champagne con i suoi spumanti.
È in questa maniera che da oltre un secolo e mezzo la Maison elabora e distribuisce un’eccellente e varia gamma di Champagne, che sono stati esaltati nel tempo da personaggi illustri, come appunto Winston Churchill, al quale la stessa Pol Roger ha dedicato una prestigiosa cuvée, prima chiamata White Foil mentre oggi meglio conosciuta come Cuvée Churchill. Caratterizzati da gentilezza e morbidezza, tutti gli Champagne etichettati Pol Roger sono ottenuti da vini che hanno svolto il processo di fermentazione malolattica, durante il quale l’acido malico, duro, forte e spigoloso, per mezzo di batteri si trasforma in acido lattico, più morbido, vellutato e delicato, regalando di conseguenza vini che si distinguono per ampiezza dei profumi, eleganza e raffinatezza.

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente