- abbinamenti È il vino più vocato da accostare ad antipasti leggeri, primi piatti a base di pesce, pollo e vitello. Da provare senz'altro con una omelette.
- alcol 13,5%
- annata 2019
- denominazione langhe Arneis DOC
- filosofia tradizionale
- formato 0,75 l
- giudizio 3k 8/10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 8-10°
- vitigni Arneis 100%
NOTE SENSORIALI:
Connotato da un inconfondibile colore giallo paglierino nel calice, esprime tutto il suo fascino all’esame olfattivo, dove sprigiona il suo profumo di frutta fresca e delicata. Al sapore è elegante, armonico , secco e deciso, con una spiccata freschezza.CURIOSITÁ:
Un bianco stupefacente Arneis 100% nasce in terra langarola da un terreno calcareo-argilloso-sabbioso, da cui acquista carattere e personalità. Dopo la vendemmia, fermenta a temperatura controllata e affina in acciaio.Damilano è una delle cantine storiche di Barolo dalle tradizioni antiche, ultracentenarie.
L’attività della famiglia Damilano risale infatti al 1890 quando Giuseppe Borgogno, bisnonno degli attuali proprietari, iniziò a coltivare e vinificare le uve di proprietà nel comune di Barolo – il paese delle Langhe che ha dato il nome all’omonimo vino, terra bellissima e generosa che per secoli ha mostrato la propria vocazione a produrre “il re dei vini” .
È però con la generazione successiva, con Giacomo Damilano, genero del fondatore, che la Cantina assume il nome attuale. È lui a dare impulso alla cura delle vigne e ad apportare costanti miglioramenti nella qualità della vinificazione fino a renderla un “gioiello” da trasmettere con orgoglio ai suoi nipoti che dal 1997 sono alla guida dell’Azienda.
Guido, Mario e Paolo Damilano hanno saputo dare nuovo vigore e impulso all’azienda di famiglia, valorizzando in particolare il vitigno principe delle Langhe, il Nebbiolo, e i vigneti più vocati, primo fra tutti Cannubi.
La Cantina, ben visibile percorrendo la provinciale Alba-Barolo a circa 1,5 km da Barolo verso Alba, quasi all’altezza con La Morra, è stata oggetto di un importante intervento di ristrutturazione ed è caratterizzata da un’architettura contemporanea e funzionale. Molto piacevole è il paesaggio delle Langhe che la circonda, ormai famoso nel mondo e non solo in quello enogastronomico grazie anche al suo inserimento, da parte dell’Unesco, nella Lista del Patrimonio Culturale Vitivinicolo Mondiale.
Ma il segreto dell’alta qualità dei vini Damilano si cela nelle uve e nei vigneti, che l’Azienda conduce con la stessa cura, abilità e rispetto dei fondatori, il tutto unito alla sapienza contemporanea. Si tratta di vitigni prestigiosi, collocati nelle zone elettive, soprattutto per la produzione di uve nebbiolo. Basti pensare ai Crus Cannubi, Liste, Brunate e Cerequio.
La produzione vinicola privilegia i vini rossi, ma è nel Barolo che l’eccellenza dei vini prodotti trova il suo alfiere più rappresentativo. I Crus Cannubi, Brunate, Cerequio e Liste si distinguono fra di loro per uno spettro organolettico molto diverso, figlio di caratteristiche della terra, che dall’innata eleganza di Cannubi e Brunate passa al carattere più deciso e strutturato di Cerequio e Liste.
L’ultima novità tra le eccellenze proposte è G.D., che interpreta l’eleganza delle Langhe attraverso il vitigno Chardonnay. Prodotto a partire dalla vendemmia 2015, è dedicato al fondatore Giacomo Damilano.
A completamento di gamma si producono anche Langhe Nebbiolo, Barbera d’Alba, Barbera d’Asti, Dolcetto d’Alba, Langhe Arneis, Rosato, Moscato d’Asti, Brut Metodo Classico, Brut Metodo Classico Millesimato, Barolo Chinato e la Grappa di Nebbiolo da Barolo.
I vini Damilano sono molto ben distribuiti anche all’estero, in particolare sul mercato americano.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.