- abbinamenti Da provare su un cosciotto d'agnello lardellato o su bocconcini di cervo con crostoni di polenta.
- alcol 14,5%
- annata 2005
- denominazione Langhe DOC
- filosofia tradizionale
- formato O,75 l
- giudizio 3k 9/10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 16-18°
- vitigni Barbera e Nebbiolo
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
Il Conteisa di Gaja si rivela rosso rubino, con riflessi granati. Al naso esprime una notevole intensità dovuta a sentori balsamici di liquirizia, spezie, sfumature tostate di cacao, tabacco e frutti rossi di sottobosco, quali more e mirtilli. All’assaggio il vino si rivela caldo e imponente, con un tannino vivace ma equilibrato e con un lunghissimo finale.
PERCHÉ CI PIACE:
Il Conteisa, che in dialetto piemontese vuol dire “contesa”, è un vino con il quale il pioneristico vigneron piemontese, Angelo Gaja, omaggia la disputa che ci fu nel 1275 tra i comuni di La Morra e di Barolo per il possesso della zona di Cerequio. Quasi tutti i vigneti da cui si produce questo vino sorgono in quei territori dalla predominante esposizione a sud dei filari, siti nell’omonimo cru Cerequio.
Il vino è un assemblaggio di uve Nebbiolo e Barbera, sapientemente raccolte a mano con cura, che vengono fatte fermentate separatamente in tini d’acciaio per due settimane.
Angelo, insieme al costante supporto della moglie Lucia e dei figli Gaia, Rossana e Giovanni, è riuscito ad affermare l’azienda vinicola Gaja in tutto il mondo, grazie a un impegno e a una visione che hanno letteralmente plasmato non solo i vini Barbaresco e Nebbiolo, ma tutto il mercato enologico degli ultimi decenni. Nella cantina Gaja, situata nel centro storico del paese di Barbaresco, nascono vini che sono diventati di culto per ogni appassionato.
Vini rossi e bianchi che dimostrano una classe sopraffina e una longevità unica. Vini che sanno coniugare tradizione e modernità come probabilmente nessun altro, e che al calice svelano tutta quella che è la loro naturale eleganza.
Con più di 92 ettari vitati di proprietà gestiti nel pieno rispetto della natura e dell’ecosistema, l’azienda ha una produzione media di circa 350mila bottiglie all’anno, non solo rossi dalla forte personalità, ma anche vini bianchi d’eccellenza. Grazie a una gestione familiare e coesa dell’azienda - tutta la famiglia, infatti, è coinvolta nella filiera - i vini Gaja sono diventati un vero mito: basti pensare che il Barbaresco Gaja del 1985 è stato definito da Wine Spectator come il miglior vino mai prodotto in Italia.
I vini Gaja hanno uno stile unico e inconfondibile, e la fama della cantina Gaja, a partire dalla metà degli anni Novanta, si estende dal Piemonte alla Toscana, grazie anche all’ambizioso progetto Ca’ Marcanda: qui nascono vini di taglio bordolese, come il “Promis”, il “Magari” e il “Camarcanda”, caratterizzati da una personalità paragonabile ai più grandi Barbaresco.
Gli ordini vengono consegnati entro 1-3 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine e dal lunedì al venerdì dalle 8:00 - 20:00. I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.