FALESCO

LAZIO BIANCO IGT "TELLUS CHARDONNAY" 2017 - FALESCO

FG icon
€9
  • abbinamenti Ottimo con un primo piatto saporito; spaghetti cacio e pepe.
  • alcol 13%
  • annata 2017
  • denominazione Lazio IGT
  • filosofia tradizionale
  • formato 0,75 l
  • giudizio 3k 8/10
  • regione Lazio (Italia)
  • temperatura di servizio 10-12°
  • vitigni chardonnay 80%, pinot bianco 20%

NOTE SENSORIALI:

Giallo paglierino chiaro, al naso esprime un bel bouquet di frutta esotica con note di banana, mela cotogna, frutto della passione, mango e melone. Al palato è morbido ed armonico, caratterizzato da una lieve nota salata e minerale, lungo e volumetrico. Chiude con finale di ottima persistenza, sul frutto.

CURIOSITÁ:

Prodotto per la prima volta nel 2013, il “Tellus Oro”, Bianco del Lazio della cantina Falesco, nasce da uve di chardonnay, alle quali viene aggiunta una percentuale di pinot bianco. Le due varietà, che arrivano a maturazione in periodi diversi, vengono lavorate separatamente e poi unite in blend, per essere fatte infine maturare in acciaio. Pieno al gusto, ma nel contempo fresco e minerale, è un ottimo bianco per la tavola di tutti i giorni.
Il legame tra la Famiglia Cotarella e il mondo del vino ha origine negli anni Sessanta, quando Antonio e Domenico Cotarella, viticoltori in Monterubiaglio, frazione del comune di Castel Viscardo in provincia di Terni, hanno realizzato la prima cantina per la produzione in proprio di vino. I fratelli Renzo e Riccardo Cotarella, entrambi enologi cresciuti in una terra di lunghe tradizioni vinicole, spinti dalla passione del padre Domenico, hanno poi fondato nel 1979 l'attuale “Falesco”, trasformando quella che era una piccola azienda familiare in un'impresa vitivinicola di successo, da lasciare alle generazioni successive.
È qui, a cavallo tra Umbria e Lazio, che nascono vini di indiscutibile fascino, caratterizzati da uno stile contemporaneo e allo stesso tempo contraddistinti da una particolare longevità. Vini che in pochi decenni sono diventati ambasciatori dell’Italia enologica nel mondo.
L’azienda si estende al momento su una superficie vitata che arriva a coprire circa 280 ettari, ai quali vanno aggiunti altri novanta ettari attualmente condotti in affitto. In una zona collinare caratterizzata da terreni di origine vulcanica, sono coltivate sia varietà autoctone che uve internazionali, per cui tra i filari si incontrano piante di aleatico, trebbiano, malvasia, verdicchio, sangiovese e vermentino, e ancora di merlot, syrah, viognier e cabernet. Grappoli allevati nel pieno rispetto di ambiente ed ecosistema, che in cantina sono lavorati utilizzando i più moderni e avanzati strumenti enologici, impiegati sempre senza mai snaturare ciò che il terroir e la stagione sono arrivati a esprimere nel frutto.
Il risultato è dato da etichette eccellenti, le quali nel complesso arrivano a comporre una proposta che difficilmente trova eguali, composta da otto diverse linee. Bottiglie che rispondono a nomi come “Tellus”, “Le Poggere”, “Appunto” e “Vitiano”, per citarne solo alcuni. Vini, quelli che nascono dalla mente e dalla professionalità dei fratelli Cotarella, in grado di rappresentare al meglio una terra che, se si parla di vino, è di certo seconda a nessun’altra.

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente