VENICA
MERLOT DEL COLLIO DOC MAGNUM 2016 - VENICA
- abbinamenti Piatti tipici del territorio come un tagliere misto di affettati e formaggi, salame all’aceto o brovada e muset. Altrimenti con carni rosse, arrosti, pollame e formaggi semi-stagionati.
- alcol 13,5%
- annata 2016
- denominazione Collio DOC
- filosofia Tradizionale
- formato 1,5l
- giudizio 3k 9/10
- regione Friuli Venezia Giulia (Italia)
- temperatura di servizio 18/20°
- vitigni Merlot 100%
NOTE SENSORIALI:
Colore rosso rubino abbastanza intenso. Al naso giovane, fruttato e leggermente erbaceo, con un bouquet armonioso che spazia dai frutti di bosco, in particolare mirtilli e ribes nero, alle viole, prugne, ciliegie, foglia di pomodoro, finocchio e rabarbaro. Si colgono anche alcune erbe officinali come la menta ed il timo, ed una lontana nota balsamica che sfuma nel pino. La caratteristica ben riconoscibile è una nota erbacea di sottofondo che permea tutto il vino e si fonde meravigliosamente con il calore del frutto. Al palato è ampio e profondo, di medio corpo, succoso e grondante more e ciliegie. I tannini sono leggeri e vellutati e i sapori erbacei e terrosi bilanciano la frutta per un sorso morbido e avvolgente. L’acidità è tendenzialmente bassa.
CURIOSITÀ:
Vitigno storico francese, il Merlot fu portato in Friuli-Venezia Giulia nel 1869 dal Conte Teodoro de La Tour ed è presto divenuto il vino rosso più popolare della regione. Oggi, infatti, nelle osterie friulane il Merlot va per la maggiore quando si chiede un “taj di ros”, ovvero un buon calice di rosso, magari con una tartina al prosciutto crudo. Ormai adottato e amato dal popolo di questa regione come un autoctono, questo vino occupa un posto speciale nel cuore di ogni Friulano.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.