- abbinamenti Ideale da stappare per l’aperitivo, è ottimo in abbinamento alle verdure pastellate.
- alcol 12%
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 l
- giudizio 3k 9/10
- regione Sardegna (Italia)
- temperatura di servizio 8-10°
- vitigni Varietà autoctone a bacca bianca
NOTE SENSORIALI:
Dà una spuma bianca e vivace e un fine perlage continuo e persistente. Il colore paglierino denota riflessi verdi che richiamano profumi freschi e floreali di frutta matura e crosta di pane. Armonico al palato, conferma le sensazioni fresche e fragranti e le note fruttate.
CURIOSITÀ:
Nasce da un sapiente uvaggio di varietà autoctone a bacca bianca. Dopo un’accurata vinificazione viene spumantizzato in bottiglia col metodo classico. Racchiude la finezza e i tratti caratteristici delle uve autoctone che compongono la cuvèe. Matura per 24 mesi sui propri lieviti.
"La Cantina Deidda nasce sul finire degli anni ‘90 in località di Simaxis, in Sardegna, con il nome originario di “Marzani Spumanti”.
Il proprietario, Giampiero Deidda, avvia così la prima produzione di Spumanti Metodo Classico dell’Isola, armato di quel pizzico di sana follia nonché di un grande entusiasmo.
La scelta del nome “Marzani” ha origine dalla parola sarda “mraxani”, che significa volpe, in quanto gli abitanti di Simaxis sono soprannominati proprio con questo nomignolo. Quello che poteva sembrare un azzardo si è invece concretizzato in una linea di Spumanti prodotti con le uve territorio: monica, cannonau e vernaccia.
Possiamo tranquillamente affermare che il sogno di Giampiero si è pienamente avverato, con i suoi vini che stanno conquistando un numero sempre crescente di appassionati, oltre ai favori della critica.
Il nome Marzani compare oggi in tutte le etichette prodotte con il metodo classico, mentre la ragione sociale, come anticipato all’inizio, è cambiata in Cantina Deidda, dato che la produzione è stata estesa anche ai vini fermi ottenuti da vitigni autoctoni come il cannonau, il monica e il vermentino.
La gamma comprende vini bianchi, tra i quali troviamo il Vermentino di Gallura DOCG “Liboriu”, e rossi, come il Cannonau di Sardegna DOC “Mariano IV”. Per quanto riguarda gli Spumanti Metodo Classico la linea è costituita da sei etichette, esclusivamente a dosaggio brut, con una prevalenza di blanc de blancs, cui si aggiungono un rosé e un blanc de noirs, il “Marzani Fleur”, prodotto con uve di cannonau e monica vinificate in bianco, con una maturazione sui lieviti di oltre 14 mesi.
Da segnalare, infine, come il “remuage” delle bottiglie sia eseguito rigorosamente a mano. Passione, preparazione tecnica, tradizione e innovazione, sono gli elementi sui quali si poggia la filosofia produttiva di Cantina Deidda, un’azienda che lavora da sempre con l’obiettivo di raccontare un territorio e la sua storia attraverso il vino.
Il proprietario, Giampiero Deidda, avvia così la prima produzione di Spumanti Metodo Classico dell’Isola, armato di quel pizzico di sana follia nonché di un grande entusiasmo.
La scelta del nome “Marzani” ha origine dalla parola sarda “mraxani”, che significa volpe, in quanto gli abitanti di Simaxis sono soprannominati proprio con questo nomignolo. Quello che poteva sembrare un azzardo si è invece concretizzato in una linea di Spumanti prodotti con le uve territorio: monica, cannonau e vernaccia.
Possiamo tranquillamente affermare che il sogno di Giampiero si è pienamente avverato, con i suoi vini che stanno conquistando un numero sempre crescente di appassionati, oltre ai favori della critica.
Il nome Marzani compare oggi in tutte le etichette prodotte con il metodo classico, mentre la ragione sociale, come anticipato all’inizio, è cambiata in Cantina Deidda, dato che la produzione è stata estesa anche ai vini fermi ottenuti da vitigni autoctoni come il cannonau, il monica e il vermentino.
La gamma comprende vini bianchi, tra i quali troviamo il Vermentino di Gallura DOCG “Liboriu”, e rossi, come il Cannonau di Sardegna DOC “Mariano IV”. Per quanto riguarda gli Spumanti Metodo Classico la linea è costituita da sei etichette, esclusivamente a dosaggio brut, con una prevalenza di blanc de blancs, cui si aggiungono un rosé e un blanc de noirs, il “Marzani Fleur”, prodotto con uve di cannonau e monica vinificate in bianco, con una maturazione sui lieviti di oltre 14 mesi.
Da segnalare, infine, come il “remuage” delle bottiglie sia eseguito rigorosamente a mano. Passione, preparazione tecnica, tradizione e innovazione, sono gli elementi sui quali si poggia la filosofia produttiva di Cantina Deidda, un’azienda che lavora da sempre con l’obiettivo di raccontare un territorio e la sua storia attraverso il vino.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.