- abbinamenti Così piacevole da essere facilmente abbinato a diverse pietanze, anche se si consigliano carni rosse sapide, le piemontesi e le toscane su tutte.
- alcol 14,5%
- annata 2018
- denominazione Barolo DOCG
- filosofia tradizionale
- formato 0,75 l
- giudizio 3k 9/10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 16-18°
- vitigni Nebbiolo 100%
NOTE SENSORIALI:
Profumo complesso, aristocratico, elegante con note evidenti di ribes, mirtilli, liquirizia e spezie. In bocca si presenta setoso, caldo, con tannini dolci che nobilitano la ricca beva. Sprigiona sensazioni che si evolvono in continuazione passando attraverso il frutto maturo e la vanigliaCURIOSITÁ:
Nella sottozona Mompissano in passato proprietà dei Conti di Loreto, dal 1500 completamente coltivato a vigneto, è la collina più alta di Canale a 330 m. Il vigneto di nebbiolo esposto a Sud-Ovest è stato impiantato da nostro nonno nel 1956 e ne continuiamo tutt’ora la coltivazione. A causa dell’elevata pendenza, tutte le lavorazioni sono effettuate
Nati e cresciuti nel Roero da quattro generazioni di vignaioli, i titolari della Cascina Chicco vivono in mezzo alle vigne della loro azienda. Questo li spinge ad amare e rispettare il loro territorio, conducendo una vitivinicoltura nel pieno rispetto dell’ambiente, utilizzando in vigna il minimo dei trattamenti possibili e conducendo analisi con scrupolo e regolarità.
“La passione per la terra non basta però, ci vuole studio, coraggio e un pizzico di follia” ecco come la pensa Enrico Faccenda, il titolare dell’azienda: per questo hanno ricercato ed acquistato i migliori appezzamenti di terra del Roero dai quali ottenere l’eccellenza delle tipologie di Arneis a Canale d’Alba, Barbera a Castellinaldo, Nebbiolo a Vezza d’Alba e a Castagnito, che realizzano grandi vini come il Nebbiolo, il Barbera, il Roero e il Langhe.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.