PIEROPAN

RECIOTO DI SOAVE DOCG "LE COLOMBARE" 2015 - PIEROPAN

FG icon
€26
  • abbinamenti Ideale a fine pasto con dolci di mandorle, focaccia con l’uva e crostate di frutta, frutta secca e formaggi grassi ed erborinati.
  • alcol 12,5%
  • annata 2015
  • denominazione Recioto di Soave DOCG
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,5 l
  • giudizio 3k 8/10
  • regione Veneto (Italia)
  • temperatura di servizio 12/14 °C
  • vitigni Garganega 100%

NOTE SENSORIALI:

Giallo dorato, consistente e brillante. Al naso esprime un profilo olfattivo pieno e nobile. Note di frutta matura, in particolare di mela cotogna e di albicocca passita aprono ad un assaggio dolce, equilibrato, morbido e caldo. Di grande stoffa, lungo e suadente.

CURIOSITÀ:

Grande classico della viticoltura veronese, il Recioto di Soave è un vino dolce di lunghissima tradizione, le cui uve vengono lasciate appassire nei tipici graticci fino alla fine di febbraio. In questo periodo i grappoli perdono gran parte dell’acqua che contengono e sviluppano la caratteristica muffa nobile. Il Recioto di Soave Classico DOCG “Le Colombare” di Pieropan è un vino di rara piacevolezza, lunghissimo e suadente, che richiama tutto l’amore che si tramanda di generazione in generazione nel produrlo.

Alla cantina Pieropan spetta il merito di aver fatto conoscere al mondo il Soave e la sua terra come sinonimo di grandi vini. Infatti, è dall’esasperata attenzione e selezione delle migliori uve, che nascono tutti i vini della cantina Pieropan: coadiuvato dall’inseparabile Teresita, Leonildo Pieropan ha dimostrato in anni difficili come fosse possibile, grazie al lavoro e al rispetto della vigna, ottenere risultati ritenuti irraggiungibili. I vini prodotti si distinguono per lo stile e per essere autentiche espressioni del territorio e dell'uomo che con amore e dedizione li produce. I terreni di Soave, strettamente collinari con viti molto vecchie, in gran parte allevate a pergola, conferiscono grande importanza alla cantina Pieropan.

La posizione privilegiata delle viti e l’amore incondizionato con cui Leonildo le cura, rende i vini di Pieropan essenziali e unici per la concretezza del loro stile.

Non è facile mantenere un tale profilo nel corso dei decenni, ma chiunque abbia avuto la fortuna di assaggiare un Soave di Pieropan di oltre vent’anni di età conosce le possibilità evolutive dei vini di questo territorio, che nelle bottiglie di questa cantina trovano una delle massime espressioni. La stessa cura maniacale la si ritrova anche nei giovani vini rossi della Valpolicella (Ruberpan e l'Amarone), nuovo progetto di cui si è arricchita la cantina Pieropan.

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente