CERBAIONA

Rosso di Montalcino DOC 2015 - CERBAIONA

FG icon
€49
  • abbinamenti Ottimo vino da abbinamenti a tavola. Per la sua versatilità si sposa molto bene a paste con sughi di carne e selvaggina, secondi piatti a base di carni bianche arrosto e carni rosse alla griglia o arrosto.
  • alcol 14%
  • annata 2015
  • denominazione Rosso di Montalcino DOC
  • filosofia tradizionale
  • formato 0,75 l
  • giudizio 3k 8/10
  • regione Toscana (Italia)
  • temperatura di servizio 16-18°
  • vitigni Sangiovese 100%

NOTE SENSORIALI:

Il Rosso di Montalcino si palesa nel calice con una veste rubina concentrata ed intensa. Naso ricco ed estremamente ampio, dove si stagliano nitidamente richiami alla marmellata di prugne, ai chiodi di garofano, al ginepro e alle erbe aromatiche in macerazione. Frutto e spezia dunque, arricchiti da tocchi non invadenti di cioccolato. Sorso muscolare, dove unamateria ben concentrataprende possesso del palato, distendendosi lungamente. Suadente ma mai statico, il liquido mostra una mirabile armonia tra tutte le sue componenti, invitando ad un nuovo assaggio.

CURIOSITÁ:

Il vino Rosso di Montalcino è ottenuto a partire da uve di Sangiovese Grosso in purezza, come richiesto dal disciplinare. Un Brunello in miniatura, potremmo definirlo, dato che la qualità delle uve, selezionate in maniera accurata, è la stessa atta a dare vita al più noto vino toscano, con differenze che riguardano esclusivamente i tempi di affinamento. Dopo la vendemmia e la diraspapigiatura dei grappoli, il mosto viene fatto fermentare in contenitori d'acciaio. L'affinamento del liquido avvieneper 12 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia.

Quello della Cerbaiona è un grande nome del Brunello di Montalcino, una leggenda in tutto il mondo. Basti pensare che la piccola tenuta, composta da appena 3 ettari di vigna e da un piccolo edificio in pietra, è stata recentemente acquisita da Gary Rieschel, un investitore americano, per 6 milioni di euro ed è stata per questo soprannominata come la vigna d’oro di Montalcino.

La Cerbaiona fu fondata nel 1977 da Diego Molinari, ex pilota dell’Alitalia, assieme alla moglie Nota Tadros. Erano anni pioneristici per la vitivinicoltura di qualità e il lavoro di Diego e Nora, ancorato alla tradizione e fondato su una buona sapienza contadina, ha contribuito in modo ammirevole alla fama e al prestigio della denominazione del Brunello di Montalcino. Nonostante il grande successo internazionale la Cerbaiona, che ora accoglie vigne che hanno raggiunto i 40 anni di età, non si è mai espansa sul territorio ed è rimasta fedele a una qualità di eccellenza garantita da una piccola produzione. Hanno raccolto oggi questa importante eredità Gary Rieschel, Matthew Fioretti e Andrea Mantengoli.

Il Brunello della Cerbaiona è contrassegnato da uno stile unico e inimitabile, espressivo e artigianale. Robusto, profondo, dinamico e straordinariamente longevo, rappresenta una delle espressioni più gloriose e complesse di tutta la storia vinicola di Montalcino. 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente