PIEROPAN
SOAVE CLASSICO DOC “CALVARINO” 2014 - PIEROPAN
- abbinamenti Ottimo aperitivo, il “Calvarino” di Pieropan è perfetto con sformati di verdure, pesci delicati, crostacei, soufflé di formaggi. Da provare con un grande classico della cucina veronese, risotto ed asparagi.
- alcol 12,5%
- annata 2014
- denominazione Soave Classico DOC
- filosofia tradizionale
- formato 0,75 l
- giudizio 3k 8/10
- premi WINE SPECTATOR 90/100
- regione Veneto (Italia)
- temperatura di servizio 8-10°
- vitigni garganega 70%, trebbiano di Soave 30%
NOTE SENSORIALI:
Giallo paglierino con riflessi dorati, al naso esprime un profilo olfattivo fresco, caratterizzato da note floreali e da un bouquet largo con sentori di sambuco, mela, pera, su fondo di nocciola e mandorla. In bocca è fresco, elegante, sapido, di grande persistenza.
CURIOSITÁ:
Il vigneto conosciuto con il nome di “Calvarino” si trova nel cuore della zona classica del Soave e rappresenta per Pieropan l’antico fondo di famiglia, acquistato nei primi del 900. Un appezzamento particolarmente famoso, il cui terreno -ricco di argilla e di tufi basaltici- conferisce al vino una piacevole sapidità e mineralità. Il nome deriva da "piccolo calvario" per la sua difficoltà di lavorazione e per il percorso tortuoso che va affrontato per raggiungerlo. Uno sforzo che però è ampiamente ripagato dal risultato per un vino vibrante, fine e lunghissimo.Alla cantina Pieropan spetta il merito di aver fatto conoscere al mondo il Soave e la sua terra come sinonimo di grandi vini. Infatti, è dall’esasperata attenzione e selezione delle migliori uve, che nascono tutti i vini della cantina Pieropan: coadiuvato dall’inseparabile Teresita, Leonildo Pieropan ha dimostrato in anni difficili come fosse possibile, grazie al lavoro e al rispetto della vigna, ottenere risultati ritenuti irraggiungibili. I vini prodotti si distinguono per lo stile e per essere autentiche espressioni del territorio e dell'uomo che con amore e dedizione li produce. I terreni di Soave, strettamente collinari con viti molto vecchie, in gran parte allevate a pergola, conferiscono grande importanza alla cantina Pieropan.
La posizione privilegiata delle viti e l’amore incondizionato con cui Leonildo le cura, rende i vini di Pieropan essenziali e unici per la concretezza del loro stile.
Non è facile mantenere un tale profilo nel corso dei decenni, ma chiunque abbia avuto la fortuna di assaggiare un Soave di Pieropan di oltre vent’anni di età conosce le possibilità evolutive dei vini di questo territorio, che nelle bottiglie di questa cantina trovano una delle massime espressioni. La stessa cura maniacale la si ritrova anche nei giovani vini rossi della Valpolicella (Ruberpan e l'Amarone), nuovo progetto di cui si è arricchita la cantina Pieropan.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.