PASSOPISCIARO

TERRE SICILIANE IGP "CONTRADA CHIAPPEMACINE" 2017 - PASSOPISCIARO

FG icon
€29,90 €45
  • abbinamenti Formaggi stagionati, Primi di carne, Secondi di carne rossa
  • alcol 14,5%
  • annata 2017
  • denominazione Terre Siciliane Igt
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,75 l
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Sicilia (Italia)
  • temperatura di servizio 16/18°
  • vitigni Nerello Mascarese 100%

NOTE SENSORIALI:

All’esame visivo ha un colore rosso rubino pieno. Il naso è dominato da profumi di melograno, ribes rosso e erbe aromatiche accompagnate da lievi sentori minerali. Al palato è pieno, ricco, elegante, equilibrato, con un tannino finemente lavorato che contribuisce ad allungare il finale, molto persistente.

 CURIOSITÀ:

Contrada Chiappemacine è un piccolo campo a 550 metri di altitudine che produce vini molto ricchi, grazie alla posizione ai margini della lava dell'Etna. Il sottile strato lavico significa che le radici delle viti raggiungono anche lo strato con calcare sotto la lava. Le viti hanno circa 80 anni e sono piantate con una densità di circa 8.000 radici per ettaro. Fermenta per 10 giorni su vasche d'acciaio seguite da 18 mesi di maturazione su grandi botti di rovere. Piccola produzione di circa 3.500 bottiglie.

Passopisciaro è la cantina siciliana da cui è nato il concetto di “vini delle contrade dell’Etna”, audacemente sviluppato da Andrea Franchetti. La cantina si trova a Passopisciaro, frazione di Castiglione di Sicilia, da cui prende il nome e dove si è sviluppata appunto l’idea di Contrade, veri e propri cru dell’Etna: Porcaria, Chiappemacine, Sciaranuova, Rampante e Guardiola.

Andrea agli inizi degli anni 2000 aveva infatti intuito che diverse altitudini, terre laviche e microclimi creavano dei vini con caratteristiche assolutamente diverse e proprie, non classificabili come generici vini dell’Etna. I 26 ettari delle vecchissime vigne di Passopisciaro, allevate ad alberello, si sviluppano infatti tra i 550 e i 1000 metri su terreni molto diversi tra loro. Qui ogni singolo appezzamento viene allevato come esemplare unico e segue differenti processi di crescita per far giungere l’uva a maturazione al meglio delle caratteristiche offerte dal territorio.

Tutti i vini di Passopisciaro si contraddistinguono per eleganza e mineralità, conservando tutta la magia dell’Etna in ogni bottiglia. Gli amanti delle vendemmie d’alta quota e del Nerello Mascalese non possono perdersi le sue contrade sull’Etna.

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente